Sinonimo di ma [oggetto]
Il sinonimo di ma parole simili, parole altrettanto importanti:Annunci:
Ulteriori risultati sulla parola "ma"
ammalato [aggettivo]
significa "infermo"malato
ammazzare [verbo]
significa "uccidere"macellare, finire, far fuori, accoppare, freddare, liquidare, massacrare, sgozzare
anormale [aggettivo]
significa "patologico"morboso, degenerato, degenere, guasto, pervertito, maniacale
confermare [verbo]
significa "ribadire"mantenere, ratificare, sanzionare, ripetere, riaffermare, convalidare
di malanimo [oggetto]
significa "controvoglia"controstomaco, malvolentieri, di malavoglia, svogliatamente, a malincuore
di malavoglia [oggetto]
significa "svogliatamente"controvoglia, controstomaco, malvolentieri, di malanimo, a malincuore
diffamatore [sostantivo]
significa "calunniatore"denigratore, maldicente, sparlatore, libellista, detrattore
diffamatore [aggettivo]
significa "calunniatore"denigratore, maldicente, maligno
diffamatorio [aggettivo]
significa "denigratorio"infamante, oltraggioso, calunnioso, ingiurioso, maligno
diffamazione [sostantivo]
significa "denigrazione"calunnia, maldicenza, vilipendio, insinuazione, mormorazione, vituperio
domare [verbo]
significa "addomesticare"ammansire, ammaestrare, mansuefare, rendere docile, rabbonire, addolcire
emanare [verbo]
significa "emettere"effondere, esalare, sprigionare, diffondere, mandare, decretare
macchia [sostantivo]
significa "chiazza"sbavatura, frittella, pillacchera, baffo, frego, padella, sudiciume, schizzo, sbrodolatura, patacca, gocciolatura
macchiare [verbo]
significa "insudiciare"impataccare, sporcare, schizzare, sbrodolare, ungere, bruttare, imbrattare, impiastrare, infangare, impiastricciare, inzaccherare, insozzare, chiazzare, deturpare
macchiarsi [verbo]
significa "sporcarsi"insudiciarsi, imbrattarsi, impataccarsi, insozzarsi, inzaccherarsi, impiastricciarsi, schizzarsi, sbrodolarsi
macchiato [aggettivo]
significa "sporco"imbrattato, impiastrato, inzaccherato, lordo, impillaccherato, sbrodolato, spruzzato
macchiato [aggettivo]
significa "chiazzato"pezzato, tigrato, maculato, macchiettato, punteggiato, screziato, variopinto, pomellato, variegato, variolato, vaio, brizzolato
macchietta [sostantivo]
significa "bozzetto"schizzo
macchina [sostantivo]
significa "congegno"organo, apparecchio, dispositivo, meccanismo, motore, ordigno, strumento
macchinazione [sostantivo]
significa "congiura"cospirazione, trama, complotto, intrigo, insidia, trappola
macerazione [sostantivo]
significa "afflizione"disciplina, maceramento, mortificazione, penitenza, cilicio, digiuno
macero [aggettivo]
significa "indolenzito"pesto, stremato, afflitto, consumato, consunto, infranto, spossato
macilento [aggettivo]
significa "magro"sparuto, emaciato, patito, smunto, denutrito, debole, scarno
maculato [aggettivo]
significa "chiazzato"macchiettato, screziato, variegato, punteggiato
madido [aggettivo]
significa "zuppo"bagnato, fradicio, intriso, umido, molle, rorido, gocciolante, grondante
maestoso [aggettivo]
significa "grandioso"superbo, signorile, olimpico, nobile, imponente, sontuoso, magistrale, augusto, grave, solenne
maestro [sostantivo]
significa "insegnante"mentore, aio, guida, docente, precettore, professore, istruttore, istitutore, mastro
maestro [sostantivo]
significa "artista"musicista, compositore, direttore d'orchestra, orchestrale, concertista
maestro [aggettivo]
significa "da maestro"magistrale
magistralità [sostantivo]
significa "maestria"eccellenza
maglia [sostantivo]
significa "trama"intrigo
magnanimo [aggettivo]
significa "generoso"prodigo, grandioso, liberale, buono, nobile, umano, d'animo grande, eroico
magnificamente [oggetto]
significa "splendidamente"divinamente, fantasticamente, benissimo, ottimamente, perfettamente
magnificare [verbo]
significa "celebrare"glorificare, elogiare, incensare, cantare, portare al cielo, esaltare, portare alle stelle, decantare, vantare, lodare
magnificenza [sostantivo]
significa "splendore"imponenza, opulenza, sontuosità, sublimità, grandiosità, pompa, sfarzo, lusso, grandezza, fasto
magnificenza [sostantivo]
significa "generosità"magnanimità, munificenza
magnifico [aggettivo]
significa "splendido"superbo, lussuoso, imponente, sontuoso, meraviglioso, bello, mirabile, straordinario, bellissimo, stupendo, grandioso
mago [sostantivo]
significa "negromante"sensitivo, stregone, stregone, cartomante, fattucchiere, indovino, incantatore, occultista
mago [sostantivo]
significa "asso"maestro
magro [aggettivo]
significa "scarno"smunto, denutrito, macilento, patito, scavato, emaciato, secco, segaligno, mingherlino, macerato, sparuto, ossuto, scheletrico, pelle e ossa
malagevole [aggettivo]
significa "difficile"disagevole, incomodo, faticoso, scabroso, impervio, duro, aspro
malandato [aggettivo]
significa "mal ridotto"malconcio, trasandato, cadente, rovinato, acciaccato, malaticcio, sciancato
malandrino [sostantivo]
significa "malfattore"brigante, rapinatore, cattivo soggetto, assassino, birbone, briccone, grassatore, masnadiero
malanimo [sostantivo]
significa "astio"malevolenza, animosità, rancore, avversione, risentimento, ruggine, ostilità
malaticcio [aggettivo]
significa "di salute cagionevole"malsano, acciaccato, infermo, cagionevole, malandato, debole
malato [aggettivo]
significa "ossessionato"morboso
malattia [sostantivo]
significa "affezione"morbo, malanno, infermità, infezione, acciacco, indisposizione
malaugurato [aggettivo]
significa "infausto"sciagurato, disgraziato, nefasto, maledetto, sfortunato, triste, sventurato
malavventurato [aggettivo]
significa "sventurato"disgraziato, sfortunato
malavventuroso [aggettivo]
significa "infausto"sfortunato
malcapitato [sostantivo]
significa "disgraziato"sventurato
malcapitato [aggettivo]
significa "sfortunato"disgraziato, sventurato
malconcio [aggettivo]
significa "malridotto"in cattivo stato, malandato, bistrattato, rotto, tartassato, fracassato, sciupato, danneggiato, sgangherato, sconquassato, maltrattato
malconsiderato [aggettivo]
significa "incauto"imprudente, sconsiderato
malcontento [sostantivo]
significa "disappunto"disapprovazione, dispiacere, riprovazione, scontentezza, disagio, malumore, irritazione, delusione, rancore
malcontento [aggettivo]
significa "scontento"insoddisfatto, inappagato, frustrato, irritato, disgustato, deluso, di cattivo umore
maldestro [aggettivo]
significa "malaccorto"inabile, incapace, inetto, impedito, inesperto, goffo, impacciato
maldicente [sostantivo]
significa "criticone"linguacciuto, pettegolo, denigratore, linguaccia, maligno, malalingua, detrattore, sussurrone, sparlatore, mormoratore
maldicenza [sostantivo]
significa "calunnia"detrazione, mormorazione, mormorio, chiacchera, pettegolezzo, malignità, diffamazione, cattiveria, denigrazione, chiacchiera
male [oggetto]
significa "malamente"sconvenientemente, in malo modo, imperfettamente, incompletamente, scarsamente, disastrosamente, svantaggiosamente
male [sostantivo]
significa "malattia"malanno
male [sostantivo]
significa "immoralità"disonestà, aberrazione, perversione, turpitudine, malvagità, vizio, scelleratezza, cattiveria, malizia, corruzione
male [sostantivo]
significa "danno"disgrazia, sventura, avversità, disastro, sciagura, guaio, offesa, torto
maledetto [aggettivo]
significa "sfortunato"malaugurato, nefasto, odiato, odioso, esecrato, abominevole
maledire [verbo]
significa "bestemmiare"esecrare, imprecare, smoccolare, anatemizzare, rinnegare, scomunicare
maledizione [sostantivo]
significa "imprecazione"invettiva, anatema, bestemmia, esecrazione, malaugurio, scomunica
maleducatamente [oggetto]
significa "ignorantemente"incivilmente, volgarmente, cafonescamente, zoticamente
maleducato [aggettivo]
significa "villano"grezzo, sguaiato, incivile, ignorante, zotico, tanghero, inurbano, sgarbato, screanzato, scortese, ineducato, insolente, scostumato
maleducazione [sostantivo]
significa "villania"rozzezza, inciviltà, ignoranza, scortesia, volgarità
malescio [aggettivo]
significa "malaticcio"cagionevole
malevolenza [sostantivo]
significa "malanimo"inimicizia, malcontento, ostilità, antipatia, avversione, rancore, animosità, disamore
malevolo [aggettivo]
significa "ostile"velenoso, maligno, cattivo, rancoroso, astioso, maldisposto, invidioso, avverso, malintenzionato, avverso
malfattore [sostantivo]
significa "furfante"malandrino, manigoldo, bandito, malvivente, ribaldo, manigoldo, grassatore, lestofante, delinquente, gaglioffo, farabutto, ladro, assassino, canaglia
malformato [aggettivo]
significa "malfatto"deforme, storpio
malformato [aggettivo]
significa "imperfetto"difettoso
malfusso [sostantivo]
significa "ribaldo"birbone
malia [sostantivo]
significa "incantesimo"sortilegio, maleficio, malocchio, stregoneria, incantamento
maliardo [sostantivo]
significa "stregone"mago
malignamente [oggetto]
significa "malvagiamente"maleficamente, cattivamente, acidamente, perfidamente, maliziosamente
malignità [sostantivo]
significa "malevolenza"malvagità, perfidia, cattiveria, acredine, mordacità, causticità, acidità, malizia
malignità [sostantivo]
significa "avversità"ostilità
maligno [aggettivo]
significa "nocivo"dannoso, velenoso, malefico, pernicioso, brutto, insidioso, incurabile
malinconia [sostantivo]
significa "tristezza"struggimento, spleen, umor nero, uggia, tedio, depressione, malumore, scontentezza, mestizia, scoraggiamento, tetraggine
malinconico [aggettivo]
significa "afflitto"infelice, mesto, triste, dolente, nostalgico, malinconioso, avvilito, dolente, taciturno, scoraggiato, depresso
malinteso [sostantivo]
significa "equivoco"fraintendimento, travisamento, confusione, errore, disguido, screzio, qui pro quo
malizia [sostantivo]
significa "corruzione"infezione
maliziosamente [oggetto]
significa "argutamente"astutamente, furbamente, furbescamente, scaltramente
malleveria [sostantivo]
significa "assicurazione"promessa, sicurità, guarentigia, garanzia, pegno, caparra, cautela, cauzione, fideiussione
malmesso [aggettivo]
significa "sciatto"trasandato
malore [sostantivo]
significa "mancamento"svenimento, disturbo, malessere, accidente, collasso, malattia
malsano [aggettivo]
significa "insalubre"nocivo
malsicuro [aggettivo]
significa "incerto"dubbio
maltrattamento [sostantivo]
significa "sgarbo"offesa, ingiuria, strazio, tormento, danno, sevizia, violenza, strapazzo, prepotenza
maltrattare [verbo]
significa "bistrattare"strapazzare, angariare, tartassare, offendere, opprimere, vessare, far soffrire, svillaneggiare
malumore [sostantivo]
significa "umor nero"broncio, malcontento, depressione, scontentezza, insoddisfazione, disappunto, mattana, irritazione, stizza, inquietudine, cruccio, irrequietezza, irritabilità, malavoglia
malvagiamente [oggetto]
significa "cattivamente"crudelmente, iniquamente, malignamente, perfidamente, perversamente, criminosamente, criminalmente, diabolicamente, scelleratamente
malvagio [aggettivo]
significa "perfido"empio, crudele, scellerato, tristo, protervo, maligno, odioso, malefico, cattivo, maligno, iniquo, sciagurato, perverso, efferato
malvivente [sostantivo]
significa "malandrino"furfante, brigante, delinquente, fuorilegge, bandito, teppista, criminale, malfattore
malvolentieri [oggetto]
significa "a malincuore"controvoglia, controstomaco, di malavoglia, con riluttanza
mancanza [sostantivo]
significa "carenza"penuria, scarsità, insufficienza, scarsezza, vuoto, assenza, privazione
manchevole [aggettivo]
significa "mancante"carente, insufficiente, imperfetto, debole, difettoso, deficiente, incompleto
manchevolezza [sostantivo]
significa "imperfezione"colpa, difetto
mancia [sostantivo]
significa "bonamano"donativo, gratifica, incerto, offa, regalia, sportula, ricompensa
manciata [sostantivo]
significa "pugno"manata
manco [aggettivo]
significa "tristo"avverso
manco [aggettivo]
significa "mancino"sinistro
manco [aggettivo]
significa "manchevole"difettoso, insufficiente
mandare [verbo]
significa "inviare"spedire, indirizzare, far pervenire, trasmettere, comunicare, far recapitare, destinare, inoltrare
mandatario [sostantivo]
significa "rappresentante"emissario, delegato, incaricato, agente, ambasciatore, commesso, deputato, negoziatore, procuratore
maneggiare [verbo]
significa "adoperare"trattare, gestire, usare, servirsi, tenere tra le mani, manipolare
mangiare [verbo]
significa "cibarsi"rimpinzarsi, rifocillarsi, divorare, ingerire, ingurgitare, nutrirsi, pascersi, sfamarsi, divorare, saziarsi, masticare, inghiottire, brucare, rosicchiare
mangiucchiare [verbo]
significa "spilluzzicare"spiluzzicare, piluccare, sbocconcellare, spizzicare, assaggiare, beccare
maniaco [aggettivo]
significa "pazzesco"pazzoide, pazzo, ossessionato, fanatico, invasato, fissato, esaltato
maniera [sostantivo]
significa "atteggiamento"aria, condotta, contegno, comportamento, piglio, creanza, gusto
manierato [aggettivo]
significa "ricercato"affettato, vezzoso, manieroso, artificioso, lezioso, lisciato, leccato, studiato, formale
manifattura [sostantivo]
significa "fabbrica"stabilimento, officina, opificio, laboratorio, bottega
manifestamente [oggetto]
significa "palesemente"apertamente, chiaramente, dichiaratamente, inequivocabilmente, indiscutibilmente, notoriamente, patentemente
manifestare [verbo]
significa "rivelare"dar indizio, far palese, far sapere, render noto, esprimere, confessare, formulare, dichiarare, spiegare, enunciare, dimostrare, proferire, dire, esplicare
manifestare [verbo]
significa "palesare"esternare, mostrare, estrinsecare, scoprire, indicare, denudare, dischiudere
manifestarsi [verbo]
significa "apparire"riapparire, ricomparire, mostrarsi, rivelarsi, comparire, insorgere, trapelare, trasparire
manifesto [aggettivo]
significa "palese"evidente, aperto, nudo, dichiarato, visibile, indiscutibile, notorio
manigoldo [sostantivo]
significa "canaglia"furfante, birbante, bandito, gaglioffo, masnadiero, malvivente
mano [sostantivo]
significa "scrittura"stile
manomesso [aggettivo]
significa "adulterato"sofisticato
manomettere [verbo]
significa "violare"falsare, adulterare, guastare, profanare, danneggiare, alterare, sciupare, falsificare
manovrare [verbo]
significa "dirigere"guidare, azionare, muovere, pilotare, muovere, avviare, maneggiare, far funzionare, regolare, destreggiarsi, intrigare
mansueto [aggettivo]
significa "buono"tranquillo, affabile, placido, tollerante, benigno, bonario, blando
mantello [sostantivo]
significa "manto"pellegrina, piviale, cappa, ferraiolo, tabarro, mantella, mantellina, poncio, clamide, dolman, mantiglia, pallio, pipistrello, sanrocchino
mantenere [verbo]
significa "sostenere"nutrire, provvedere al sostentamento di, dar da vivere a, alimentare, sostentare, sfamare, spesare, sussidiare
maquette [sostantivo]
significa "abbozzo"schizzo
marca [sostantivo]
significa "contrassegno"insegna, sigla, suggello, timbro, marchio, bollo, cifra, distintivo, impronta, iniziali
marcio [aggettivo]
significa "guasto"putrido, putrefatto, fradicio, decomposto, andato a male, marcescente, cancrenoso, purulento, infetto
marcio [aggettivo]
significa "corrotto"degenerato
marea [sostantivo]
significa "mare"abbondanza, profluvio
margine [sostantivo]
significa "estremità"ciglio, riva, bordo, lembo, contorno, orlo, limite, labbro, sponda, confine
mariolo [sostantivo]
significa "birbante"briccone, furfante, gaglioffo, manigoldo
maritare [verbo]
significa "dare in sposa"collocare, sposare, coniugare, congiungere, unire, accasare, sistemare
maritarsi [verbo]
significa "sposarsi"accasarsi, prendere marito, prendere moglie, unirsi in matrimonio
marmaglia [sostantivo]
significa "ragazzaglia"accozzaglia, cricca
martello [sostantivo]
significa "mazza"maglio, mazzapicchio, mazzuolo, martellina, mazzuola, piccone, piccozza
martirizzare [verbo]
significa "martoriare"seviziare, torturare
martoriare [verbo]
significa "martirizzare"torturare, tormentare, seviziare
mascalzone [sostantivo]
significa "lazzarone"marrano, scioperato, screanzato, vagabondo, canaglia, farabutto, lestofante, gaglioffo, brigante, furfante
mascalzone [sostantivo]
significa "birbante"birbone
maschio [aggettivo]
significa "forte"vigoroso, virile
masnadiero [sostantivo]
significa "brigante"assassino, lestofante, bandito, manigoldo, gaglioffo
massa [sostantivo]
significa "accumulo"blocco, volume, mucchio, cumulo, agglomerazione, agglomerato, accozzaglia, montagna, monte, gran quantità
massacrare [verbo]
significa "trucidare"sgozzare, fare strage
massacro [sostantivo]
significa "sterminio"strage, carneficina, eccidio, ecatombe, macello, scempio
massaggiare [verbo]
significa "frizionare"fregare, palpare, strofinare, fare il massaggio, stropicciare, picchiettare, pizzicare, sfregare
massicciamente [oggetto]
significa "consistentemente"corposamente, grandemente, molto, massivamente
massiccio [aggettivo]
significa "imponente"pesante, grosso, sodo, atticciato, robusto, compatto, solido, pieno, corpulento, tozzo, tarchiato
massima [sostantivo]
significa "sentenza"proverbio, parabola, motto, aforisma, apoftegma, detto, proposizione
masticare [verbo]
significa "rodere"sgranocchiare, rosicchiare, ruminare, mangiare, divorare, triturare, sminuzzare, sgretolare
materiale [sostantivo]
significa "armamentario"attrezzatura, equipaggiamento, macchinario, corredo, strumentario
materiale [aggettivo]
significa "corporeo"sensibile, visibile, palpabile, tangibile, fisico, concreto, reale, oggettivo, effettivo
matricola [sostantivo]
significa "recluta"principiante, novizio, novellino, tirocinante, matricolino
matricolato [aggettivo]
significa "noto"patentato, celebre, grande, famoso, famigerato, abile, solenne
matteria [sostantivo]
significa "stramberia"pazzia
mattina [sostantivo]
significa "alba"aurora, levar del sole, far del giorno, buon'ora, presto, primo sole
mattinata [sostantivo]
significa "mattino"mattina
mattino [sostantivo]
significa "mattina"mattinata
mattino [sostantivo]
significa "alba"aurora, levar del sole, far del giorno, buon'ora
matto [aggettivo]
significa "pazzo"forsennato, stravagante, folle, demente, alienato, strambo, bizzarro, balzano
matto [aggettivo]
significa "grande"enorme
mazzetta [sostantivo]
significa "mancia"ricompensa
ottimamente [oggetto]
significa "benissimo"eccellentemente, magnificamente, meravigliosamente, divinamente, finemente
rimanere [verbo]
significa "restare"mancare
sistema [sostantivo]
significa "modo"maniera, tecnica
stigmatizzare [verbo]
significa "bollare"marchiare, censurare, criticare, biasimare, rimproverare, condannare
stratagemma [sostantivo]
significa "accorgimento"inganno, invenzione, malizia, ripiego, risorsa, sotterfugio
sublimare [verbo]
significa "innalzare"elevare, sollevare, esaltare, glorificare, magnificare, nobilitare
torma [sostantivo]
significa "branco"gregge, mandria
trama [sostantivo]
significa "maneggio"macchinazione, imbroglio, inganno, cabala, congiura, insidia
tramare [verbo]
significa "tessere"manovrare, complottare, cospirare, confabulare, insidiare, macchinare, ordire, concertare, congiurare, intrigare, architettare
trasformarsi [verbo]
significa "evolversi"maturare
abbuffata [sostantivo]
significa "scorpacciata"mangiata
accasarsi [verbo]
significa "sposarsi"maritarsi, prendere marito, prendere moglie
accentuare [verbo]
significa "calcare"marcare, evidenziare, sottolineare, porre in evidenza, far rilevare
accessorio [aggettivo]
significa "complementare"secondario, marginale, accidentale, superfluo, eccedente, opzionale
acciaccato [aggettivo]
significa "malandato"malaticcio, malato, infermo, trasandato
acciacco [sostantivo]
significa "malessere"disturbo, malanno, difetto
accomiatare [verbo]
significa "dare commiato"mandare via, congedare, allontanare, licenziare, dimettere
accortezza [sostantivo]
significa "prontezza"sagacia, destrezza, maestria, diplomazia, oculatezza, avvedutezza
accorto [aggettivo]
significa "oculato"attento, avveduto, maturo, lungimirante, diplomatico, prudente
accrescere [verbo]
significa "aumentare"crescere, incrementare, estendere, maggiorare, ingrandire, ampliare
accrescimento [sostantivo]
significa "aumento"incremento, crescita, maggiorazione, ingrandimento, ampliamento, sviluppo
accumulo [sostantivo]
significa "accumulazione"accumulamento, ammassamento, ammucchiamento, affastellamento, ammasso, massa
acido [aggettivo]
significa "mordace"maligno
acredine [sostantivo]
significa "acrimonia"asprezza, livore, astio, malignità, malevolenza, mordacità
addomesticare [verbo]
significa "domare"ammansire, ammaestrare, mansuefare
adempiere [verbo]
significa "eseguire"mandare ad effetto, compiere, effettuare, completare, integrare, espletare, ottemperare, assolvere, realizzare, mantenere, soddisfare, ubbidire
adoperare [verbo]
significa "usare"utilizzare, avvalersi, usufruire, impiegare, maneggiare, far uso di
adulterare [verbo]
significa "sofisticare"manomettere, alterare, contraffare, cambiare, fatturare, manipolare
adulterazione [sostantivo]
significa "contraffazione"sofisticazione, alterazione, falsificazione, manomissione, danneggiamento, annacquamento
affatturare [verbo]
significa "falsificare"manipolare, adulterare, sofisticare
affettato [aggettivo]
significa "ricercato"svenevole, manieroso, formale, cerimonioso, falso, artificioso, manierato, non spontaneo, studiato, lezioso, sdolcinato, smanceroso
affliggere [verbo]
significa "rattristare"martoriare, torturare, contristare, angosciare, prostrare, crucciare
affliggersi [verbo]
significa "accorarsi"contristarsi, rattristarsi, intristirsi, crucciarsi, martoriarsi, dannarsi
afflitto [aggettivo]
significa "amareggiato"angustiato, malinconico, addolorato, triste, contristato, intristito
affrettato [aggettivo]
significa "frettoloso"sbrigativo, spicciativo, spiccio, superficiale, trascurato, malfatto
agglomerato [sostantivo]
significa "insieme"massa
alienato [aggettivo]
significa "insano"squilibrato, spostato, matto, demente, pazzo, malato di mente
alimentare [aggettivo]
significa "nutritivo"mangereccio, commestibile, nutriente, nutritizio, edule
allargare [verbo]
significa "ampliare"aumentare, espandere, estendere, dilatare, distendere, maggiorare
allontanare [verbo]
significa "separare"scostare, distanziare, discostare, divergere, deviare, mandare lontano
allontanare [verbo]
significa "accomiatare"cacciare, mandare via, congedare, licenziare, destituire, radiare
alterare [verbo]
significa "adulterare"sofisticare, contraffare, mistificare, manipolare, falsificare, mutare
amministrazione [sostantivo]
significa "governo"direzione, gestione, cura, contabilità, maneggio, gerenza
ammorbato [aggettivo]
significa "infetto"contagiato, malato, contaminato, inquinato, appestato, impestato