Sinonimo di se [oggetto]
Il sinonimo di se parole simili, parole altrettanto importanti:
La tua domanda...


Annunci:
Ulteriori risultati sulla parola "se"
acconsentire [verbo]
significa "essere d'accordo"assentire, annuire, condiscendere, cedere, secondare, esaudire
assecondare [verbo]
significa "compiacere"acconsentire a, accontentare, secondare, soddisfare, aiutare, favorire
asserire [verbo]
significa "affermare"dichiarare, sentenziare, attestare, testimoniare, giurare, certificare
benessere [sostantivo]
significa "felicità"fortuna, gioia, serenità, appagamento, soddisfazione, salute
conservare [verbo]
significa "preservare"proteggere, custodire, serbare, salvaguardare, tutelare, salvare
di seguito [oggetto]
significa "appresso"consecutivamente, senza interruzione
inseguire [verbo]
significa "rincorrere"tallonare, seguire, incalzare, braccare, cacciare, cercare, seguire, dar la caccia a
insensibilità [sostantivo]
significa "indifferenza"freddezza, impassibilità, durezza, aridità, apatia, severità
presentimento [sostantivo]
significa "intuizione"sensazione, percezione, presagio, previsione, prescienza, preveggenza
presentire [verbo]
significa "presagire"preavvertire, intuire, sentire, preavvisare, indovinare, preconoscere
prosecuzione [sostantivo]
significa "proseguimento"continuazione, seguito, prolungamento, prosieguo
riservatezza [sostantivo]
significa "riserbo"discrezione, segretezza, privacy, riguardo, circospezione, cautela
riservato [aggettivo]
significa "privato"appartato, riposto, confidenziale, segreto, personale, intimo
seccamente [oggetto]
significa "asciuttamente"bruscamente, aspramente, decisamente, esplicitamente, recisamente, risolutamente, scortesemente, sgarbatamente
seccante [aggettivo]
significa "noioso"fastidioso, scocciante, importuno, molesto, irritante, spiacevole, tedioso
seccare [verbo]
significa "importunare"infastidire, annoiare, disturbare, molestare, irritare, stancare, stufare, tediare, scocciare, rompere
seccare [verbo]
significa "disseccare"essiccare, inaridire, asciugare, prosciugare, rinsecchire, appassire
seccarsi [verbo]
significa "annoiarsi"infastidirsi, stancarsi, stufarsi, irritarsi, tediarsi, scocciarsi, rompersi
seccato [aggettivo]
significa "infastidito"irritato, importunato, molestato, stizzito, indispettito, annoiato, sazio, stanco, stufo, tediato, scocciato, rotto
seccatore [sostantivo]
significa "scocciatore"rompiscatole, rompiballe, impiastro, importuno, invadente, noioso
seccatura [sostantivo]
significa "noia"disturbo, fastidio, molestia, scocciatura, rottura, imbarazzo, impiccio, tedio, tormento, grana, guaio
secco [sostantivo]
significa "aridità"siccità, arsura, asciuttezza, secchezza
secco [aggettivo]
significa "arido"seccato, rinsecchito, essiccato, disseccato, disidratato, asciutto, prosciugato, arso, riarso
secondare [verbo]
significa "assecondare"favorire, aiutare, incoraggiare, indulgere, compiacere, accondiscendere, condiscendere, accomodarsi, adattarsi, obbedire
sedare [verbo]
significa "calmare"placare, quietare, lenire, alleviare, attutire, mitigare, addolcire, raddolcire
sedativo [aggettivo]
significa "calmante"lenitivo, palliativo, antispasmodico, tranquillante, anodino
sedizione [sostantivo]
significa "ribellione"sommossa, sollevamento, sollevazione, tumulto, insurrezione, rivolta, disordine, moto, rivoluzione
sedizioso [aggettivo]
significa "ribelle"sovversivo, rivoltoso, rivoluzionario, agitatore, fazioso, settario, turbolento, fanatico
seducente [aggettivo]
significa "affascinante"allettante, attraente, accattivante, amabile, ammaliante, ammaliatore, incantevole, provocante
sedurre [verbo]
significa "attrarre"avvincere, affascinare, allettare, ammaliare, accattivare, lusingare, incantare, stregare, conquistare
sedurre [verbo]
significa "attirare"irretire, adescare, corrompere, circuire, invischiare, insidiare, ingannare, raggirare
seduzione [sostantivo]
significa "fascino"malia, incantesimo, incanto, magia, prestigio, attrattiva, charme, sex appeal
seggiola [sostantivo]
significa "sedia"sedile
segnalato [aggettivo]
significa "insigne"illustre, famoso, eccezionale, cospicuo, grandissimo, notevolissimo, considerevole, importante
segnale [sostantivo]
significa "segno"segnalazione, avvertimento, avviso, indicazione, sintomo, spia
segnare [verbo]
significa "contrassegnare"marcare, marchiare, bollare, imprimere, improntare, stampare
segno [sostantivo]
significa "in segno di"lasciare il segno, non dare segni di vita, cogliere nel segno, essere fatto segno di, per filo e per segno
segno [sostantivo]
significa "impronta"linea, riga, punto, nota, traccia, marchio, tratto, orma, impressione, stampa
segretamente [oggetto]
significa "nascostamente"occultamente, celatamente, privatamente, riservatamente, confidenzialmente, clandestinamente, furtivamente, misteriosamente
segretezza [sostantivo]
significa "circospezione"riservatezza, riserbo, dilecatezza, discrezione, prudenza, tatto
segreto [sostantivo]
significa "vincolo"riserbo, riservatezza, segretezza
segreto [aggettivo]
significa "riservato"arcano, intimo, confidenziale, particolare, privato, discreto, abbottonato, chiuso, cauto, circospetto, delicato, prudente
seguace [sostantivo]
significa "discepolo"adepto, proselito, scolaro, accolito, aderente, affiliato, fautore, favoreggiatore, bravo, cagnotto, catecumeno, corifeo, gregario, partigiano
seguire [verbo]
significa "derivare"conseguire
seguitare [verbo]
significa "continuare"proseguire, proseguire, durare, perdurare, perseverare, seguire
seguito [sostantivo]
significa "accompagnamento"corteo, scorta, codazzo, contorno, corteggio, compagnia
selezionare [verbo]
significa "scegliere"vagliare, distinguere, dividere, separare, discriminare, cernere, sceverare, preferire
selezione [sostantivo]
significa "scelta"cernita, distinzione, discriminazione, separazione, elezione, preferenza
selvaggiamente [oggetto]
significa "barbaramente"brutalmente, crudelmente, efferatamente, ferocemente, furiosamente, inumanamente, bestialmente, spietatamente
selvaggio [aggettivo]
significa "selvatico"incivile, incolto, sgarbato, maleducato, grossolano, rozzo, screanzato, villano, zotico, primitivo
selvaggio [aggettivo]
significa "disumano"efferato, crudele, feroce, barbaro, brutale, inumano, aspro, bestiale, spietato, violento, furibondo, animalesco
selvatico [aggettivo]
significa "silvestre"aspro, incolto
selvatico [aggettivo]
significa "insocievole"rozzo, rustico, orso, ritroso, grossolano, incivile, villano, barbaro, zotico
sembrare [verbo]
significa "parere"somigliare, rassomigliare, assomigliare, credere, giudicare, ritenere, stimare
seminatura [sostantivo]
significa "semina"seminagione
semplice [aggettivo]
significa "lineare"liscio, sobrio, essenziale, misurato, disinvolto, sciolto, naturale
semplice [aggettivo]
significa "elementare"facile, ovvio, evidente, chiaro, palese, piano, manifesto, agevole, fattibile, eseguibile
semplicemente [oggetto]
significa "con semplicità"alla buona, candidamente, onestamente, elementarmente, facilmente, dimessamente, modestamente, umilmente
sempliciotto [aggettivo]
significa "ingenuo"credulone, semplicione, sincero, alla buona, schietto, candido
semplicità [sostantivo]
significa "naturalezza"misura, sobrietà, essenzialità, disinvoltura, scioltezza
semplicità [sostantivo]
significa "candidezza"candore, freschezza, genuinità, inesperienza, ingenuità, innocenza, schiettezza, sincerità
sempre [oggetto]
significa "eternamente"perpetuamente, perennemente, continuamente, regolarmente, ininterrottamente, senza fine, in ogni tempo, senza sosta, giorno e notte, per tutta la vita, fino alla morte
senno [sostantivo]
significa "criterio"discernimento, assennatezza, sensatezza, giudizio, buonsenso, prudenza, ragione, ragionevolezza, raziocinio, intelligenza, saggezza, saviezza
sensatamente [oggetto]
significa "assennatamente"avvedutamente, giudiziosamente, intelligentemente, prudentemente, ragionevolmente, saggiamente, saviamente
sensatezza [sostantivo]
significa "senno"criterio, discernimento, giudizio, buonsenso, prudenza, ragionevolezza, saggezza, intelligenza
sensato [aggettivo]
significa "assennato"avveduto, giudizioso, intelligente, prudente, ragionevole, saggio
sensazionale [aggettivo]
significa "eccezionale"meraviglioso, straordinario, impressionante, sconvolgente, conturbante, emozionante, appassionante, entusiasmante, sbalorditivo, fenomenale, commovente, bestiale
sensazione [sostantivo]
significa "senso"percezione
sensazione [sostantivo]
significa "ammirazione"emozione, interesse, meraviglia, sbalordimento, sorpresa, stupore
sensibile [aggettivo]
significa "sensitivo"delicato, emotivo, eccitabile, impressionabile, buono, garbato
sensibile [aggettivo]
significa "percepibile"percettibile, reale, rilevabile, tangibile, concreto, materiale
sensibile [aggettivo]
significa "chiaro"evidente
sensibilità [sostantivo]
significa "coscienza"delicatezza, senso, sentimento, finezza, gentilezza, raffinatezza, squisitezza, bontà, tenerezza
sensibilmente [oggetto]
significa "notevolmente"considerevolmente, particolarmente, molto, parecchio
sensitività [sostantivo]
significa "emotività"eccitabilità, impressionabilità
sensitivo [aggettivo]
significa "sensibile"emotivo, eccitabile, impressionabile
senso [sostantivo]
significa "sensazione"sentimento, impressione
senso [sostantivo]
significa "percezione"sensazione, sensibilità, sensitività
senso [sostantivo]
significa "fare senso"perdere i sensi, senso comune, senso critico, a senso, a doppio senso, ai sensi di
sensuale [aggettivo]
significa "erotico"lascivo, libidinoso, lussurioso, voluttuoso, edonistico, carnale
sensualità [sostantivo]
significa "eros"concupiscenza, lascivia, libidine, lussuria, impudicizia, voluttà, carnalità
sensualmente [oggetto]
significa "eroticamente"lascivamente, libidinosamente, lussuriosamente, voluttuosamente
sentenza [sostantivo]
significa "massima"detto, motto, adagio, aforisma, apoftegma, assioma, principio, verità
sentenziosamente [oggetto]
significa "giudiziosamente"saggiamente
sentenziosamente [oggetto]
significa "concettosamente"compendiosamente, concisamente, sinteticamente
sentiero [sostantivo]
significa "viottolo"stradicciola, scorciatoia, calle, mulattiera, pista, andana, callaia, diverticolo, pesta, redola, tratturo, vicolo
sentimentale [aggettivo]
significa "passionale"affettuoso, appassionato, tenero, patetico, romantico, delicato, gentile
sentimento [sostantivo]
significa "delicatezza"finezza, gentilezza, raffinatezza, squisitezza, tenerezza
sentimento [sostantivo]
significa "coscienza"consapevolezza, percezione, sensazione, sensibilità, senso, idea, amore
sentinella [sostantivo]
significa "guardia"guardiano, vedetta, custode, sorvegliante, vigilante, vigile, piantone
sentire [verbo]
significa "avvertire"accorgersi, presentire, captare, presagire, annusare, fiutare, subodorare, intuire, sospettare, presentire
sentitamente [oggetto]
significa "caldamente"cordialmente, sinceramente, vivamente, intensamente, profondamente, fervidamente
sentore [sostantivo]
significa "impressione"avviso, indizio, sintomo
senza [oggetto]
significa "senza accorgersi"senza attenzione, senza autorizzazione, senza colpa, senza competenza, senza contraddizioni, senza controllo, senza difficoltà, senza discussione, senza discriminazione, senza dubbio, senza energia, senza esitazione, senza fare preferenze, senza fatica
senza esitazione [oggetto]
significa "baldanzosamente"decisamente
senza sosta [oggetto]
significa "continuamente"continuativamente
separare [verbo]
significa "disgiungere"disunire, dividere, dissociare, allontanare, scostare, staccare, distaccare, smembrare, scindere, sconnettere, spartire, fendere, spaccare, strappare
separarsi [verbo]
significa "dividersi"staccarsi, distaccarsi, scindersi, disgregarsi, allontanarsi, scompagnarsi
separatamente [oggetto]
significa "disgiuntamente"disunitamente, sparsamente, partitamente, distintamente, a parte, da solo, uno alla volta, pochi alla volta, alla spicciolata
separato [aggettivo]
significa "disgiunto"disunito, diviso, allontanato, scostato, staccato, distaccato, sconnesso, spartito
separazione [sostantivo]
significa "disgiungimento"disunione, divisione, dissociazione, allontanamento, distaccamento, distacco, scissione, spartizione, smembramento, sdoppiamento, scompagnamento
sepoltura [sostantivo]
significa "seppellimento"sotterramento, interramento, inumazione, tumulazione
seppellirsi [verbo]
significa "rinchiudersi"appartarsi, rintanarsi, segregarsi, immergersi, sprofondarsi
sequenza [sostantivo]
significa "sequela"seguito, serie, successione, catena, concatenazione, fila, filza, sfilza
sequestrare [verbo]
significa "incamerare"espropriare, pignorare, avocare, confiscare, requisire, intercettare, incettare
sequestro [sostantivo]
significa "confisca"esproprio, incameramento, pignoramento, avocazione, requisizione, intercettazione, incetta
serbare [verbo]
significa "conservare"custodire, mantenere, riporre, riservare, riserbare, salvare, immagazzinare
serenamente [oggetto]
significa "tranquillamente"lietamente, pacatamente, placidamente, quietamente, beatamente, pacificamente, idilliacamente, bellamente, fiduciosamente, filosoficamente, imperturbabilmente, pazientemente
serenità [sostantivo]
significa "pacatezza"placidità, tranquillità, letizia, benessere, equilibrio, armonia, calma, beatitudine
sereno [aggettivo]
significa "imparziale"spassionato, disinteressato, obiettivo, equanime, equo, equilibrato
sereno [aggettivo]
significa "chiaro"limpido, nitido, puro, diafano, terso, trasparente, luminoso, sgombro
sereno [aggettivo]
significa "calmo"pacato, placido, beato, quieto, pacifico, spensierato, tranquillo, lieto, sorridente
seriamente [oggetto]
significa "giudiziosamente"assennatamente, ponderatamente, saggiamente, coscienziosamente
serie [sostantivo]
significa "sequela"sequenza, successione, seguito, schiera, insieme, catena, collezione, concatenazione, ordine, progressione, fila, filza, sfilza, numero
serietà [sostantivo]
significa "austerità"sostenutezza, posatezza, compostezza, riservatezza, severità, cipiglio
serio [aggettivo]
significa "composto"posato, riservato, giudizioso, riflessivo, sensato, saggio, assennato
serio [aggettivo]
significa "austero"contegnoso, accigliato, cupo, burbero, sostenuto, sussiegoso, rigido, severo, serioso, duro, scostante
sermone [sostantivo]
significa "predicozzo"discorso, predica, ramanzina, paternale, rimprovero, riprensione
serramento [sostantivo]
significa "cancello"catena, catenaccio, inferriata, paletto, puntello, sbarra, spranga, stanga
serrare [verbo]
significa "premere"incalzare, inseguire
serrare [verbo]
significa "chiudere"rinchiudere, rinserrare, sbarrare, sigillare, bloccare, sprangare
serrato [aggettivo]
significa "conciso"breve, essenziale, condensato, stringato, succinto, compendioso
servitù [sostantivo]
significa "schiavitù"soggezione, dipendenza, giogo, sottomissione, subordinazione, sudditanza, vassallaggio, oppressione
servizio [sostantivo]
significa "prestazioni"organizzazione, uffici, ripartizione, reparto, personale
servizio [sostantivo]
significa "favore"cortesia, finezza, gentilezza, servigio, beneficio, piacere
servo [sostantivo]
significa "servitore"domestico, cameriere, garzone, fattorino, inserviente, valletto
setacciare [verbo]
significa "esaminare"osservare, vagliare, studiare
sete [sostantivo]
significa "arsione"arsura
sete [sostantivo]
significa "aridità"secchezza, asciuttezza, siccità
settario [aggettivo]
significa "fazioso"turbolento, fanatico, estremista, favoreggiatore, sedizioso, partigiano, parziale
severamente [oggetto]
significa "rigidamente"rigorosamente, aspramente, duramente, fermamente, inesorabilmente, inflessibilmente
severità [sostantivo]
significa "intransigenza"rigidezza, rigorosità, asprezza, durezza, fermezza, rigore, inesorabilità, inflessibilità, fiscalità
severo [aggettivo]
significa "intransigente"rigido, rigoroso, arcigno, aspro, duro, fermo, fiscale, inesorabile, inflessibile, irremovibile, vessatorio, esigente, ferreo
sevizia [sostantivo]
significa "tormento"tortura, percossa, maltrattamento, martirio, supplizio, violenza, prepotenza, crudeltà, ferocia, atrocità, brutalità
seviziare [verbo]
significa "tormentare"torturare, martirizzare, martoriare, maltrattare, malmenare, percuotere
sexy [aggettivo]
significa "erotico"eccitante, conturbante, provocante, seducente, sensuale, procace
a parte [oggetto]
significa "distintamente"separatamente
a vanvera [oggetto]
significa "a caso"senza fondamento, insensatamente, sconclusionatamente, disordinatamente, incoerentemente, senza riflettere
abbandonato [aggettivo]
significa "lasciato"piantato, piantato in asso, evacuato, separato, trascurato, tralasciato
abusivamente [oggetto]
significa "illecitamente"illegalmente, indebitamente, impropriamente, irregolarmente, senza autorizzazione
accalappiare [verbo]
significa "ingannare"lusingare, sedurre
accenno [sostantivo]
significa "tocco"barlume, segno, sintomo
accessoriamente [oggetto]
significa "accidentalmente"secondariamente, non essenzialmente, in modo marginale
accessorio [aggettivo]
significa "complementare"secondario, marginale, accidentale, superfluo, eccedente, opzionale
accettare [verbo]
significa "ammettere"approvare, seguire, consentire, tollerare, digerire, sopportare
accigliato [aggettivo]
significa "imbronciato"corrucciato, serio, cupo, minaccioso, oscurato, tetro
accompagnare [verbo]
significa "andare insieme a"tener compagnia, scortare, seguire, guidare, affiancare, condurre
acerbamente [oggetto]
significa "aspramente"crudelmente, duramente, rigidamente, severamente, crudamente, acidamente
acquietare [verbo]
significa "calmare"placare, sedare, sopire, rasserenare, quietare, tranquillizzare, mitigare, rabbonire, chetare, sedare, placare, appagare
acremente [oggetto]
significa "acerbamente"astiosamente, aspramente, crudelmente, rigidamente, severamente
adagio [oggetto]
significa "piano"lentamente, senza fretta, a rilento, a poco a poco, lemme lemme, passo passo
adepto [sostantivo]
significa "iniziato"affiliato, proselito, seguace, aderente
adottare [verbo]
significa "fare proprio"seguire
adulazione [sostantivo]
significa "piaggeria"servilismo, leccatura, cortigianeria, sopraesaltazione, insaponata, untatura
affascinante [aggettivo]
significa "attraente"seducente, avvenente, incantevole, interessante, avvincente, bello
affascinare [verbo]
significa "attrarre"ammaliare, incantare, avvincere, sedurre, stregare, conquistare
affermarsi [verbo]
significa "imporsi"prendere forza, emergere, distinguersi, segnalarsi, consolidarsi, arrivare
affettuoso [aggettivo]
significa "caloroso"cordiale, amoroso, amorevole, fervido, sentito, socievole
affidamento [sostantivo]
significa "fiducia"sicurezza, assegnamento, garanzia, affidabilità, serietà, assicurazione
agevolare [verbo]
significa "facilitare"favorire, rendere facile, aiutare, appoggiare, assistere, semplificare
aiutare [verbo]
significa "agevolare"favorire, secondare, giovare a, dar man forte, appoggiare, affiancare
all'ingrosso [oggetto]
significa "grosso modo"all'incirca, a colpo d'occhio, pressappoco, sommariamente, senza cura
all'uso di [oggetto]
significa "secondo la moda di"secondo il metodo di, secondo il sistema di, secondo i gusti di
alla buona [oggetto]
significa "in modo semplice"alla mano, alla meglio, familiarmente, semplicemente
alla chetichella [oggetto]
significa "di nascosco"furtivamente, segretamente, di soppiatto, celatamente, silenziosamente, quatto quatto
alla mano [oggetto]
significa "alla buona"semplicemente, familiarmente
allacciare [verbo]
significa "accalappiare"sedurre
allettante [aggettivo]
significa "invitante"seducente, attraente, stuzzicante, invogliante, convincente, lusinghiero
allontanamento [sostantivo]
significa "rimozione"distacco, distanzamento, separazione, partenza, lontananza, assenza
amabilmente [oggetto]
significa "gentilmente"giovialmente, gradevolmente, graziosamente, seducentemente
ambizione [sostantivo]
significa "sete di gloria"arrivismo, sete di potere, vanagloria, vanità, pretesa, bramosia
ammaliante [aggettivo]
significa "affascinante"seducente, incantevole, bello, avvenente, attraente
ammaliare [verbo]
significa "incantare"affascinare, stregare, sedurre, innamorare, trascinare, estasiare
ammannire [verbo]
significa "allestire"preparare, apparecchiare, approntare, apprestare, mettere in ordine, servire
annusare [verbo]
significa "odorare"fiutare, sentire
anticipare [verbo]
significa "preannunziare"preavvisare, segnalare, preannunciare, precorrere, preconizzare, informare
appartare [verbo]
significa "mettere in disparte"allontanare, separare, dividere, isolare, segregare
appartarsi [verbo]
significa "porsi in disparte"rinchiudersi, isolarsi, estraniarsi, allontanarsi, ritirarsi, separarsi
appartato [aggettivo]
significa "romito"solitario, fuori mano, remoto, recondito, segreto, nascosto
appassire [verbo]
significa "avvizzire"sfiorire, seccare, inaridire, ingiallire, seccarsi, divenir vizzo
approfittare [verbo]
significa "giovarsi"usufruire, avvantaggiarsi, servirsi, avvalersi, valersi, sfruttare
arca [sostantivo]
significa "sarcofago"sepolcro, tomba
arcigno [aggettivo]
significa "burbero"scostante, severo, accigliato
arrendevole [aggettivo]
significa "condiscendente"docile, trattabile, sensibile, conciliante, cedevole, flessibile
arsura [sostantivo]
significa "secchezza"sete
asciugare [verbo]
significa "asciuttare"prosciugare, prosciugare, rendere asciutto, disseccare, seccare, essiccare
asciugarsi [verbo]
significa "diventare asciutto"disseccarsi, seccarsi, prosciugarsi
ascoltare [verbo]
significa "ubbidire"dare retta, seguire, dare ascolto, accondiscendere, accogliere, esaudire
aspetto [sostantivo]
significa "effigie"sembiante
aspramente [oggetto]
significa "arcignamente"austeramente, severamente, rozzamente, scortesemente, bruscamente, duramente
asprezza [sostantivo]
significa "durezza"severità, acredine, ruvidezza, acidità, causticità, acrimonia
assomigliare [verbo]
significa "somigliare"sembrare, essere somigliante, parere, avvicinarsi, ricordare, imitare
attenersi [verbo]
significa "rispettare"conformarsi, aderire, seguire, osservare, rifarsi, richiamarsi
attestato [sostantivo]
significa "prova"dimostrazione, testimonianza, segno, attestazione, garanzia
attrarre [verbo]
significa "attirare"sedurre, allettare, affascinare, trascinare, avvincere, stregare
austeramente [oggetto]
significa "gravemente"seriamente, solennemente, rigidamente, severamente
austero [aggettivo]
significa "aspro"secco
avvedutamente [oggetto]
significa "oculatamente"assennatamente, saggiamente, sensatamente, prudentemente, giudiziosamente, guardingamente
avventatamente [oggetto]
significa "sconsideratamente"imprudentemente, senza riflettere, incautamente, irriflessivamente, rischiosamente
avvicinarsi [verbo]
significa "assomigliare"ricordare, sembrare, somigliare
avvincere [verbo]
significa "attrarre"appassionare, rapire, sedurre, incantare, affascinare, stregare
avvisare [verbo]
significa "avvertire"dar avviso, informare, segnalare, annunciare, notificare, ragguagliare
avviso [sostantivo]
significa "indicazione"segnale, presagio
avvizzire [verbo]
significa "appassire"inaridire, sfiorire, seccare, perdere la freschezza, sfiorire, perdere la freschezza
avvizzirsi [verbo]
significa "appassirsi"sfiorire, inaridirsi, seccarsi
babbaleo [aggettivo]
significa "balordo"semplicione, sciocco
babbeo [aggettivo]
significa "gonzo"sciocco, sempliciotto
baldanzosamente [oggetto]
significa "spavaldamente"senza esitazione, con sicurezza, coraggiosamente
barbaro [aggettivo]
significa "arretrato"efferato, inumano, disumano, incolto, selvaggio, selvatico
battere [verbo]
significa "girare"scorrere, percorrere, frequentare, setacciare, pattugliare, perlustrare
beatamente [oggetto]
significa "felicemente"tranquillamente, serenamente, celestialmente, spensieratamente
beatitudine [sostantivo]
significa "felicità"pace, contentezza, letizia, serenità, soddisfazione, appagamento
bello [aggettivo]
significa "splendido"leggiadro, seducente, piacente, aitante, incantevole, armonico
bestiale [aggettivo]
significa "brutale"crudele, animalesco, selvaggio, inumano, disumano, sanguinario
bollare [verbo]
significa "timbrare"marchiare, suggellare, etichettare, segnare, contrassegnare, vidimare
bonario [aggettivo]
significa "affabile"bonaccione, docile, mansueto, mite, buono, semplice
bramosia [sostantivo]
significa "brama"desiderio, voglia, sete, fame, avidità, cupidigia
branca [sostantivo]
significa "ramo"settore, campo
bruciare [verbo]
significa "inaridire"seccare
bruscamente [oggetto]
significa "aspramente"sgarbatamente, burberamente, villanamente, scortesemente, seccamente, freddamente
brutalmente [oggetto]
significa "barbaramente"selvaggiamente, crudelmente, bestialmente, ferocemente, animalescamente, crudamente
buonissimo [aggettivo]
significa "umanissimo"sensibilissimo, gentilissimo, cortesissimo, delicatissimo, pietosissimo
buono [aggettivo]
significa "affettuoso"amorevole, bonario, cortese, cordiale, sensibile, gentile
buratto [sostantivo]
significa "setacciatrice"setaccio, vaglio, crivello
burberamente [oggetto]
significa "con atteggiamento accigliato"severamente, bruscamente, arcignamente
cacciagione [sostantivo]
significa "caccia"selvaggina
caldo [aggettivo]
significa "intenso"fervido, sentito
candidamente [oggetto]
significa "ingenuamente"schiettamente, spontaneamente, semplicemente, innocentemente, sinceramente, naturalmente
candido [aggettivo]
significa "franco"semplice, ingenuo, innocente, sincero, puro, schietto, trasparente, sempliciotto
candore [sostantivo]
significa "purezza"schiettezza, innocenza, ingenuità, semplicità, freschezza, semplicioneria
captare [verbo]
significa "cogliere al volo"avvertire, intuire, sentire, fiutare, capire, afferrare
carceriere [sostantivo]
significa "guardia carceraria"secondino, custode
casalingo [aggettivo]
significa "domestico"familiare, genuino, casereccio, naturale, semplice, modesto
catena [sostantivo]
significa "serie"successione, sequela
cattivo [aggettivo]
significa "malvagio"perfido, disumano, senza cuore, crudele, perverso, corrotto
catturare [verbo]
significa "prendere"acchiappare, arrestare, imprigionare, fermare, sequestrare, pigliare
celato [aggettivo]
significa "occulto"segreto
cernita [sostantivo]
significa "scelta"selezione
chiarezza [sostantivo]
significa "lucidità"ordine, intellegibilità, comprensibilità, perspicuità, evidenza, semplicità
cifra [sostantivo]
significa "numero"segno
circondare [verbo]
significa "accerchiare"attorniare, serrare, avvolgere, assediare, aggirare, contornare
coerentemente [oggetto]
significa "consistentemente"logicamente, conseguentemente, senza contraddizioni, congruentemente
collezione [sostantivo]
significa "raccolta"serie
colloquio [sostantivo]
significa "conferenza"summit, congresso, seduta, sessione, convegno, incontro
colore [sostantivo]
significa "aspetto"apparenza, parvenza, sembianza
comodamente [oggetto]
significa "agevolmente"facilmente, senza fatica, tranquillamente
compiacere [verbo]
significa "accontentare"contentare, secondare, assecondare, accondiscendere, condiscendere, permettere
complementare [aggettivo]
significa "accessorio"secondario, marginale
comunicare [verbo]
significa "informare"dire, notificare, segnalare, avvisare, riferire, trasmettere
concludere [verbo]
significa "ultimare"espletare, finire, portare a termine, serrare, completare, compiere
concupiscenza [sostantivo]
significa "desiderio"sensualità, bramosia
condannare [verbo]
significa "giudicare"sentenziare, infliggere una pena, mandare in prigione, punire, castigare, penalizzare
confidenza [sostantivo]
significa "rivelazione"segreto
confidenziale [aggettivo]
significa "intimo"riservato, segreto, personale
confinare [verbo]
significa "relegare"bandire, esiliare, scacciare, mandare al confino, segregare, imprigionare
confraternita [sostantivo]
significa "congregazione"associazione, comunità, setta, ordine, congrega, gruppo
congiura [sostantivo]
significa "trama"complotto, cospirazione, sedizione, macchinazione, patto, accordo
congregazione [sostantivo]
significa "confraternita"comunità, ordine, setta
congresso [sostantivo]
significa "conferenza"consiglio, simposio, adunanza, convegno, colloquio, sessione
continuamente [oggetto]
significa "senza sosta"ininterrottamente, sempre, incessantemente, costantemente, assiduamente
continuativamente [oggetto]
significa "senza sosta"ininterrottamente, senza interruzione, incessantemente
continuazione [sostantivo]
significa "proseguimento"seguito, aggiunta, coda, strascico, prosecuzione, prolungamento
contrariare [verbo]
significa "infastidire"irritare, seccare, disturbare
conturbante [aggettivo]
significa "eccitante"procace, sensuale
copertamente [oggetto]
significa "nascostamente"di nascosto, misteriosamente, velatamente, segretamente
cordiale [aggettivo]
significa "caldo"sentito
corrucciato [aggettivo]
significa "accigliato"imbronciato, serio
corteggio [sostantivo]
significa "accompagnamento"corteo, seguito, codazzo
coscienza [sostantivo]
significa "lealtà"onestà, rettitudine, coscienziosità, diligenza, scrupolosità, senso del dovere
coscienziosamente [oggetto]
significa "scrupolosamente"attentamente, seriamente, diligentemente, responsabilmente, onestamente, coscientemente
credulone [sostantivo]
significa "sciocco"sempliciotto
crepuscolo [sostantivo]
significa "tramonto"vespero, sera
crivello [sostantivo]
significa "vaglio"setaccio
crucciare [verbo]
significa "affliggere"tormentare, amareggiare, addolorare, irritare, seccare, torturare
crudele [aggettivo]
significa "spietato"feroce, brutale, inumano, efferato, selvaggio, barbaro
culo [sostantivo]
significa "deretano"chiappe, posteriore, sedere, didietro
cuocere [verbo]
significa "disseccarsi"seccare, inaridire, bruciare, ardere
da solo [oggetto]
significa "da sé"autonomamente, emancipatamente, senza aiuto, senza nessuno, senza compagnia
dabbenaggine [sostantivo]
significa "ingenuità"semplicità, candore
debolmente [oggetto]
significa "fiaccamente"stancamente, senza forza, senza vigore, senza energia, esilmente, fievolmente
decisamente [oggetto]
significa "risolutamente"senza esitazione, energicamente, fermamente, fortemente, francamente, nettamente
decisamente [oggetto]
significa "indubbiamente"davvero, certamente, veramente, assolutamente, senz'altro
decisione [sostantivo]
significa "determinazione"risoluzione, coraggio, energia, vigore, fermezza, sentenza
decisione [sostantivo]
significa "deliberazione"scelta, sentenza, iniziativa, soluzione, conclusione
decomporre [verbo]
significa "scomporre"scindere, dividere, disgregare, sezionare, suddividere, disaggregare
decrepitezza [sostantivo]
significa "vecchiaia"senilità
delicatezza [sostantivo]
significa "tatto"discrezione, prudenza, riguardo, riserbo, sensibilità, gentilezza
denunciare [verbo]
significa "manifestare"palesare, notificare, rivelare, riferire, segnalare, rendere noto
deretano [sostantivo]
significa "culo"chiappe, sedere, posteriore
designare [verbo]
significa "scegliere"segnalare, mostrare, accennare, investire, preporre, delegare
detenzione [sostantivo]
significa "carcerazione"segregazione, prigionia
di sicuro [oggetto]
significa "certamente"senza dubbio, sicuramente, inevitabilmente, immancabilmente
di soppiatto [oggetto]
significa "alla chetichella"di nascosto, nascostamente, segretamente, quatto quatto, in sordina, furtivamente
di sorpresa [oggetto]
significa "inaspettatamente"improvvisamente, impensatamente, all'improvviso, senza preavviso
diffondere [verbo]
significa "spandere"emanare, spargere, disseminare, cospargere, seminare, irradiare
diffondersi [verbo]
significa "trapelare"circolare, correre, divulgarsi, serpeggiare, filtrare, diramarsi
dimessamente [oggetto]
significa "modestamente"semplicemente, umilmente
dimostrazione [sostantivo]
significa "prova"segno, testimonianza, atto, saggio
dipendente [sostantivo]
significa "subalterno"sottoposto, subordinato, servitore, servo, lacchè, suddito
disaggregare [verbo]
significa "disgregare"separare, decomporre, disunire, scindere
discernere [verbo]
significa "scindere"dividere, separare
discernimento [sostantivo]
significa "criterio"cognizione, giudizio, senno, oculatezza, ragione, coscienza
discorso [sostantivo]
significa "colloquio"orazione, intervento, allocuzione, predica, predicozzo, sermone
disgregare [verbo]
significa "disunire"dividere, separare, disgiungere, staccare, scomporre, disordinare
disgregarsi [verbo]
significa "sfaldarsi"dividersi, separarsi, disfarsi, decomporsi, frantumarsi, sgretolarsi
disidratato [aggettivo]
significa "riarso"arido, secco, assetato, asciutto, arso
disordini [sostantivo]
significa "rivolta"scontro, agitazione, tafferuglio, tumulto, sedizione, sommossa
disperato [aggettivo]
significa "irrealizzable"incurabile, irrimediabile, senza speranza, senza via di scampo, ultimo, estremo
distaccamento [sostantivo]
significa "allontanamento"distacco, separazione
distaccare [verbo]
significa "rimuovere"separare, dividere, allontanare, disgiungere, disunire, distinguere
distacco [sostantivo]
significa "allontanamento"separazione
distinguere [verbo]
significa "dividere"separare, spartire, distaccare, scindere, differenziare, discriminare
distinguersi [verbo]
significa "emergere"eccellere, spiccare, brillare, evidenziarsi, segnalarsi, rilucere
disturbare [verbo]
significa "infastidire"seccare, contrariare, importunare, molestare, annoiare
disturbo [sostantivo]
significa "impedimento"ostacolo, seccatura, fastidio, disagio, imbarazzo, inconveniente
disumidire [verbo]
significa "asciugare"seccare
dividere [verbo]
significa "disunire"separare, disgiungere, isolare, segregare, staccare
divisione [sostantivo]
significa "separazione"secessione, differenziazione
donnaiolo [sostantivo]
significa "playboy"seduttore, dongiovanni
duro [oggetto]
significa "con impegno"seriamente
duro [oggetto]
significa "aspramente"duramente, severamente
duro [aggettivo]
significa "rigido"severo
duro [aggettivo]
significa "ostinato"caparbio, severo, aspro, inflessibile, implacabile, insensibile
efferatamente [oggetto]
significa "atrocemente"disumanamente, ferocemente, crudelmente, spietatamente, barbaramente, selvaggiamente
emergere [verbo]
significa "brillare"segnalarsi, distinguersi, distaccarsi, eccellere, spiccare, evidenziarsi
emettere [verbo]
significa "mandare fuori"diffondere, mandare, cacciare, gettare, esalare, secernere
equilibrio [sostantivo]
significa "autocontrollo"moderazione, senso della misura, saggezza, saviezza, stabilità, armonia, coerenza, serenità, calma
era [sostantivo]
significa "epoca"età, tempo, periodo, secolo
esplicitamente [oggetto]
significa "chiaramente"dichiaratamente, espressamente, evidentemente, palesemente, senza sottintesi
esplicito [aggettivo]
significa "diretto"chiaro, franco, chiaramente espresso, senza sottintesi, inequivocabile, indubitabile
essiccare [verbo]
significa "asciugare"seccare, disidratare, liofilizzare, disseccare, deidratare, prosciugare
estemporaneo [aggettivo]
significa "improvvisato"impensato, spontaneo, senza preparazione, senza meditazione
eternamente [oggetto]
significa "per sempre"in eterno, sempre, perpetuamente, perennemente, illimitatamente, immutabilmente
evidenziarsi [verbo]
significa "distinguersi"brillare, spiccare, emergere, segnalarsi
evo [sostantivo]
significa "epoca"età, periodo, secolo, tempo
faccia [sostantivo]
significa "volto"sembiante, fattezze
facilitare [verbo]
significa "agevolare"semplificare, favorire, aiutare, appianare, aprire, render facile
facilmente [oggetto]
significa "agevolmente"senza difficoltà, comodamente, semplicemente, elementarmente, scorrevolmente, fluidamente
familiarità [sostantivo]
significa "confidenza"cordialità, semplicità, affabilità, naturalezza, spontaneità, intimità
fanatico [aggettivo]
significa "intemperante"violento, sedizioso
fastidioso [aggettivo]
significa "spiacevole"molesto, noioso, tormentoso, tedioso, irritante, seccante
fattezza
significa "sembianza" tratto proprio e caratteristico dell'aspetto fisico
somiglianza,
sembianza
fattezze [sostantivo]
significa "lineamenti"sembianze
fattibile [aggettivo]
significa "facile"semplice
favorire [verbo]
significa "facilitare"agevolare, conciliare, fomentare, caldeggiare, promuovere, secondare
favorire [verbo]
significa "aiutare"prediligere, sostenere, giovare, secondare, soccorrere, spalleggiare
fazioso [aggettivo]
significa "partigiano"settario, parziale
fazioso [aggettivo]
significa "fanatico"ribelle, turbolento, sedizioso
felice [aggettivo]
significa "contento"entusiasta, al settimo cielo, sereno, spensierato, giubilante, giulivo
felicità [sostantivo]
significa "contentezza"beatitudine, benessere, soddisfazione, letizia, serenità, pace
fermarsi [verbo]
significa "riposare"riposarsi, ristare, sedersi, soffermarsi, sostare, interrompere
ferreo [aggettivo]
significa "forte"severo, rigido, rigoroso
fervido [aggettivo]
significa "caloroso"affettuoso, caldo, fervente, appassionato, sentito, intenso
fetta [sostantivo]
significa "parte"settore
fiacco [aggettivo]
significa "affaticato"spossato, stracco, esausto, snervato, senza nerbo, senza vivacità
fiancheggiare [verbo]
significa "aiutare"appoggiare, favorire, secondare
fiduciosamente [oggetto]
significa "tranquillamente"serenamente
filosoficamente [oggetto]
significa "rassegnatamente"serenamente, tranquillamente, pazientemente
finezza [sostantivo]
significa "squisitezza"delicatezza, sottigliezza, gentilezza, sensibilità, bontà, tatto
fondo [sostantivo]
significa "deposito"posatura, sedimento
foresta [sostantivo]
significa "bosco"selva, boscaglia, macchia, giungla
fossa [sostantivo]
significa "tomba"sepoltura
franco [aggettivo]
significa "schietto"sincero, senza peli sulla lingua, aperto, esplicito, scoperto, diretto
frazionare [verbo]
significa "smembrare"separare
furtivamente [oggetto]
significa "nascostamente"segretamente, clandestinamente, fuggevolmente, alla chetichella, di nascosto
furtivo [aggettivo]
significa "nascosto"fatto di nascosto, di soppiatto, segreto, clandestino, silenzioso, sornione
genuinità [sostantivo]
significa "schiettezza"sincerità, naturalezza, autenticità, purezza, semplicità, spontaneità
giovarsi [verbo]
significa "avvalersi"servirsi, sfruttare
giravolta [sostantivo]
significa "tortuosità"sinuosità, curva, anfratto, meandro, serpentina, zig-zag
giudizio [sostantivo]
significa "senno"criterio, ragione, raziocinio, sentimento
giudiziosamente [oggetto]
significa "assennatamente"avvedutamente, accortamente, saggiamente, riflessivamente, prudentemente, sensatamente
glottologia [sostantivo]
significa "filologia"etimologia, fonetica, grammatica, lessicografia, semantica, sintassi
gradazione [sostantivo]
significa "scala"gamma, sequenza
gratis [oggetto]
significa "gratuitamente"senza pagare
grattacapo [sostantivo]
significa "fastidio"noia, preoccupazione, briga, cruccio, seccatura, pensiero
gratuitamente [oggetto]
significa "arbitrariamente"infondatamente, ingiustificatamente, senza ragione, senza prove
grave [aggettivo]
significa "importante"minaccioso, pericoloso, critico, rilevante, preoccupante, serio
gravemente [oggetto]
significa "in modo grave"seriamente
grullo [aggettivo]
significa "stolto"sventato, sciocco, semplicione, sempliciotto, credulone, citrullo
guaio [sostantivo]
significa "inconveniente"seccatura, scocciatura, noia
guardare [verbo]
significa "custodire"fare la guardia, sorvegliare, vigilare, proteggere, seguire, assistere
guardiano [sostantivo]
significa "custode"vigilante, sorvegliante, sentinella
illimitatamente [oggetto]
significa "eternamente"infinitamente, senza limitazioni, incommensurabilmente
illimitato [aggettivo]
significa "infinito"sconfinato, immenso, assoluto, sterminato, innumerevole, senza limiti
imbronciato [aggettivo]
significa "accigliato"corrucciato, serio, oscurato
imitare [verbo]
significa "emulare"copiare, scimmiottare, seguire, rifare, fare il verso a, prendere ad esempio
impareggiabile [aggettivo]
significa "unico"ineguagliabile, incomparabile, imparagonabile, senza pari, incomparabile, eccezionale
imparzialmente [oggetto]
significa "equamente"senza fare preferenze, giustamente, ugualmente, obiettivamente, oggettivamente, indifferentemente
imperturbabilmente [oggetto]
significa "flemmaticamente"impassibilmente, serenamente, tranquillamente
importante [aggettivo]
significa "considerevole"essenziale, fondamentale, notevole, rilevante, serio, significante
importunare [verbo]
significa "infastidire"molestare, seccare, scocciare, disturbare, incomodare, annoiare
importuno [sostantivo]
significa "disturbatore"seccatore
importuno [aggettivo]
significa "indiscreto"molesto, seccante, fastidioso, sgradito, noioso
impressione [sostantivo]
significa "convinzione"opinione, idea, sentore
imprigionare [verbo]
significa "segregare"rinchiudere, serrare, confinare, rinserrare
imprimere [verbo]
significa "improntare"segnare, marchiare, suggellare
impunemente [oggetto]
significa "senza rischio"senza pericolo, senza pena, al sicuro, liberamente, senza timore
inaridito [aggettivo]
significa "arido"secco, asciutto
inavvertitamente [oggetto]
significa "senza volere"senza accorgersi, inconsapevolmente, involontariamente, inconsciamente
incantare [verbo]
significa "ammaliare"stregare, sedurre
incantatore [aggettivo]
significa "affascinante"ammaliante, seducente
incantevole [aggettivo]
significa "delizioso"affascinante, seducente, attraente, piacevole, bellissimo, meraviglioso
incarcerare [verbo]
significa "rinchiudere"segregare, confinare
incivile [aggettivo]
significa "barbaro"selvaggio, inumano
inclemente [aggettivo]
significa "inesorabile"inflessibile, spietato, crudele, impietoso, severo, duro
incolpabile [verbo]
significa "incopevole"innocente, senza colpa
incomodare [verbo]
significa "scomodare"disturbare, importunare, infastidire, molestare, seccare, scocciare
incomparabilmente [oggetto]
significa "straordinariamente"senza paragone, incredibilmente, eccezionalmente
inconsapevolmente [oggetto]
significa "involontariamente"inconsciamente, inavvertitamente, automaticamente, senza rendersene conto
increscioso [aggettivo]
significa "spiacevole"sgradito, fastidioso, molesto, imbarazzante, seccante
indicare [verbo]
significa "specificare"segnare, precisare, segnalare, designare
indice [sostantivo]
significa "segno"indizio, sintomo, espressione, indicazione, manifestazione, segnale
indignarsi [verbo]
significa "sdegnarsi"risentirsi, esacerbarsi, irritarsi, stizzirsi, adirarsi, seccarsi
indispettito [aggettivo]
significa "stizzito"irritato, seccato
indisporre [verbo]
significa "contrariare"urtare, irritare, indispettire, seccare, stizzire, disgustare
indizio [sostantivo]
significa "segno"accenno, sentore
indubbiamente [oggetto]
significa "certamente"senza dubbio, sicuramente, categoricamente, incontrastabilmente
indulgere [verbo]
significa "accondiscendere"acconsentire, secondare, assecondare
infastidire [verbo]
significa "dare fastidio"nauseare, irritare, seccare, annoiare, tediare, contrariare
infastidirsi [verbo]
significa "irritarsi"seccarsi, stufarsi, annoiarsi, scocciarsi, indignarsi, offendersi
inflessibile [aggettivo]
significa "irremovibile"fermo, intransigente, severo, monolitico, implacabile, inclemente
informarsi [verbo]
significa "chiedere"consultare, interrogare, sentire, consigliarsi, consultarsi, domandare
ingenuità [sostantivo]
significa "candore"innocenza, semplicità, naturalezza, schiettezza
ingenuo [aggettivo]
significa "sprovveduto"credulone, sempliciotto, bonaccione
ininterrottamente [oggetto]
significa "continuamente"incessantemente, continuativamente, senza intermissione
iniziato [sostantivo]
significa "affiliato"catecumeno, seguace, accolito, proselito, adepto
insofferente [aggettivo]
significa "impaziente"irrequieto, intollerante, infastidito, seccato, ribelle
insurrezione [sostantivo]
significa "sommossa"sollevazione, ribellione, rivolta, tumulto, levata, sedizione
intelligenza [sostantivo]
significa "intelletto"ingegno, perizia, senno, testa, comprendonio, cranio
intendere [verbo]
significa "ascoltare"dare retta, seguire, accettare
intermediario [sostantivo]
significa "mediatore"sensale
interminabile [aggettivo]
significa "eterno"infinito, inesauribile, illimitato, continuo, senza fine, lunghissimo
intimo [aggettivo]
significa "riposto"nascosto, segreto
intransigente [aggettivo]
significa "irremovibile"intollerante, inflessibile, rigoroso, severo, rigido, fermo
intransigenza [sostantivo]
significa "inflessibilità"irremovibilità, severità, intolleranza, rigidità
intuitivo [aggettivo]
significa "istintivo"sensitivo
intuito [sostantivo]
significa "intuizione"percezione, acume, istinto, perspicacia, sensibilità, immaginazione
intuizione [sostantivo]
significa "presagio"presentimento, sensazione, percezione, intuito, ispirazione
inumano [aggettivo]
significa "bestiale"crudele, selvatico, barbaro, incivile, crudo
inumare [verbo]
significa "tumulare"seppellire, interrare, sotterrare
inutilmente [oggetto]
significa "vanamente"inconcludentemente, invano, infruttuosamente, senza risultato
invano [oggetto]
significa "inutilmente"infruttuosamente, vanamente, senza risultato
irretire [verbo]
significa "circuire"plagiare, insidiare, ingannare, sedurre, abbindolare, raggirare
isolamento [sostantivo]
significa "segregazione"distacco, separazione, solitudine, ritiro, reclusione, prigionia
isolarsi [verbo]
significa "appartarsi"estraniarsi, rinchiudersi, allontanarsi, segregarsi
lacchè [sostantivo]
significa "servo"servitore, domestico, cameriere
lascivia [sostantivo]
significa "dissolutezza"impudicizia, sensualità, lussuria
lastricato [sostantivo]
significa "lastrico"selciato
legalmente [oggetto]
significa "giuridicamente"secondo la legge
lenitivo [sostantivo]
significa "calmante"sedativo
levata [sostantivo]
significa "sollevazione"insurrezione, sedizione
liberamente [oggetto]
significa "con libertà"senza restrizioni, indipendentemente, in autonomia, emancipatamente
libidinosamente [oggetto]
significa "lussuriosamente"sensualmente, dissolutamente, impudicamente, voluttuosamente
libidinoso [aggettivo]
significa "lussurioso"lascivo, dissoluto, sensuale
limite [sostantivo]
significa "misura"segno
linea [sostantivo]
significa "solco"segno
linea [sostantivo]
significa "allineamento"serie, successione, fila
liofilizzare [verbo]
significa "disidratare"seccare, essiccare
lirico [aggettivo]
significa "poetico"sentimentale, romantico
liscio [aggettivo]
significa "facile"piano, semplice, disadorno
lontananza [sostantivo]
significa "assenza"distacco, separazione
lusinga [sostantivo]
significa "allettamento"piaggeria, seduzione
lussuria [sostantivo]
significa "concupiscenza"libidine, lascivia, carnalità, sensualità
lussurioso [aggettivo]
significa "lascivo"libidinoso, carnale, sensuale, libertino, impudico, incontinente
macchia [sostantivo]
significa "neo"voglia, segno
malia [sostantivo]
significa "fascino"seduzione, attrattiva
mandare [verbo]
significa "emettere"emanare, esalare, secernere
maneggiare [verbo]
significa "adoperare"trattare, gestire, usare, servirsi, tenere tra le mani, manipolare
marcare [verbo]
significa "timbrare"bollare, contrassegnare, segnare
marginale [aggettivo]
significa "accessorio"secondario, complementare
martirizzare [verbo]
significa "martoriare"seviziare, torturare
martoriare [verbo]
significa "martirizzare"torturare, tormentare, seviziare
materiale [aggettivo]
significa "corporeo"sensibile, visibile, palpabile, tangibile, fisico, concreto
mausoleo [sostantivo]
significa "monumento"sepolcro
meandro [sostantivo]
significa "labirinto"sinuosità, dedalo, giravolta, andirivieni, serpeggiamento
mediatore [sostantivo]
significa "intermediario"intercessore, agente, tramite, sensale, mezzano, paraninfo
menzione [sostantivo]
significa "cenno"accenno, richiamo, citazione, allusione, segnalazione, parola
mero [aggettivo]
significa "puro"semplice
misantropo [aggettivo]
significa "insocievole"solitario, scontroso, selvaggio
misteriosamente [oggetto]
significa "oscuramente"impenetrabilmente, segretamente, copertamente, occultamente, misticamente
misterioso [aggettivo]
significa "impenetrabile"inesplicabile, incomprensibile, esoterico, segreto, strano, ambiguo
modestamente [oggetto]
significa "poveramente"dimessamente, semplicemente, umilmente
molestia [sostantivo]
significa "fastidio"noia, disagio, seccatura, disturbo, tormento, cruccio
mostrare [verbo]
significa "designare"indicare, additare, accennare, segnalare
moto [sostantivo]
significa "emozione"impulso, sentimento
motto [sostantivo]
significa "detto"massima, sentenza, proverbio
mutilato [aggettivo]
significa "diviso"separato
nascondere [verbo]
significa "celare"occultare, rimpiattare, ricoprire, eclissare, seppellire, velare
naturalmente [oggetto]
significa "ovviamente"logicamente, comunemente, evidentemente, senza dubbio
negligentemente [oggetto]
significa "trascuratamente"senza attenzione, svogliatamente, distrattamente, sbadatamente
notevolmente [oggetto]
significa "molto"assai, vistosamente, considerevolmente, grandemente, parecchio, sensibilmente
occultamente [oggetto]
significa "nascostamente"celatamente, arcanamente, segretamente, misteriosamente
occultare [verbo]
significa "nascondere"celare, coprire, seppellire, imboscare, imbucare, sotterrare
onestà [sostantivo]
significa "probità"coscienza, serietà, costumatezza, dirittura, galantomismo, buonafede
oppressione [sostantivo]
significa "giogo"dominazione, tirannia, dittatura, tirannide, schiavitù, servitù
oppresso [aggettivo]
significa "schiavo"servo
ordine [sostantivo]
significa "successione"fila, sequenza, serie, linea, filare
orma [sostantivo]
significa "impronta"traccia, segno
orrido [aggettivo]
significa "orribile"brutto, repellente, selvaggio, terribile, abominevole, terrificante
orsaggine [sostantivo]
significa "insocievolezza"scontrosaggine, scontrosità, selvatichezza, rudezza
pacatamente [oggetto]
significa "con calma"flemmaticamente, serenamente, tranquillamente, quietamente, pacificamente
pace [sostantivo]
significa "quiete"calma, tranquillità, pacatezza, placidezza, serenità, beatitudine
pacificamente [oggetto]
significa "idilliacamente"serenamente, tranquillamente, placidamente, rilassatamente, bonariamente, quietamente
pacificare [verbo]
significa "conciliare"calmare, placare, tranquillizzare, quietare, sedare, addolcire
panchina [sostantivo]
significa "panca"sedile
paraninfo [sostantivo]
significa "pronubo"mediatore, intermediario, sensale
parapiglia [sostantivo]
significa "tafferuglio"trambusto, subbuglio, scompiglio, mischia, pigia pigia, serra serra
parere [sostantivo]
significa "stima"sentimento
parlamento [sostantivo]
significa "assemblea legislativa"corpo legislativo, potere legislativo, camera, senato, rappresentanza nazionale
parola [sostantivo]
significa "precetto"sentenza, massima
parte [sostantivo]
significa "fazione"partito, setta, gruppo
particolare [aggettivo]
significa "privato"segreto, personale
partigiano [sostantivo]
significa "aderente"seguace, sostenitore, fautore, proselite, favoreggiatore, partitante
partigiano [aggettivo]
significa "fazioso"settario, parziale, fanatico
partire [verbo]
significa "allontanare"separare, muoversi, mettersi in moto, avviare, salpare, decollare
parzialità [sostantivo]
significa "faziosità"settarismo, partigianeria, favoritismo, ingiustizia, iniquità
passare [verbo]
significa "figurare"sembrare, parere
passo [sostantivo]
significa "passo a passo"segnare il passo, a ogni passo, tornare sui propri passi, di passo in passo, di pari passo
pavimentare [verbo]
significa "ammattonare"lastricare, selciare
pavimento [sostantivo]
significa "suolo"ammattonato, impiantito, assito, selciato, lastricato, pavimentazione
pazientemente [oggetto]
significa "tranquillamente"serenamente, filosoficamente, flemmaticamente
pensiero [sostantivo]
significa "detto"sentenza, massima, aforisma
percepire [verbo]
significa "avvertire"cogliere, sentire, distinguere
percezione [sostantivo]
significa "intuizione"immaginazione, sensazione, impressione
perdurare [verbo]
significa "continuare"seguitare, permanere, resistere, rimanere, proseguire, mantenere
perenne [aggettivo]
significa "inesauribile"senza fine, costante, illimitato, incessante, inestinguibile
perennemente [oggetto]
significa "costantemente"sempre
perpetuamente [oggetto]
significa "per sempre"sempre, eternamente, perennemente, incessantemente, permanentemente, ininterrottamente
perquisire [verbo]
significa "cercare"rovistare, ispezionare, frugare, investigare, ricercare, setacciare
persuasivo [aggettivo]
significa "convincente"efficace, incalzante, suasivo, seducente, invitante, allettante
pestifero [sostantivo]
significa "noioso"molesto, fastidioso, seccatore, insopportabile, intollerabile
pestilenziale [aggettivo]
significa "molesto"noioso, fastidioso, seccatore, insopportabile, intollerabile
petulante [aggettivo]
significa "impertinente"insolente, arrogante, indiscreto, sfacciato, seccante, provocante
piacere [sostantivo]
significa "favore"servigio, beneficio
piaggeria [sostantivo]
significa "adulazione"servilismo, incensamento, lusinga, blandizia, cortigianeria, sviolinata
piattola [sostantivo]
significa "persona noiosa"seccatore, impiccione, impiastro, rompiscatole, impiastro
pignoramento [sostantivo]
significa "espropriazione"esproprio, sequestro
pignorare [verbo]
significa "espropriare"sequestrare
placidamente [oggetto]
significa "flemmaticamente"pacificamente, tranquillamente, pacatamente, serenamente, bonariamente
placidità [sostantivo]
significa "tranquillità"flemma, calma, quiete, imperturbabilità, serenità, placidezza
placido [aggettivo]
significa "flemmatico"mite, mansueto, imperturbabile, sereno, bonario
poetico [aggettivo]
significa "lirico"romantico, sentimentale, suggestivo, ispirato, idilliaco, tenero
polvere [sostantivo]
significa "gettare la polvere negli occhi"mordere la polvere, ridurre in polvere, sentire odore di polvere
ponderatamente [oggetto]
significa "meditatamente"seriamente, riflessivamente, ragionatamente, equilibratamente
portare [verbo]
significa "provare"nutrire, serbare, conservare
possibilmente [oggetto]
significa "probabilmente"eventualmente, preferibilmente, se possibile, potendo, per quanto possibile, prevedibilmente
posteriore [sostantivo]
significa "deretano"sedere, culo
posto [sostantivo]
significa "sedile"sedia
pozzo [sostantivo]
significa "cisterna"serbatoio
praticità [sostantivo]
significa "funzionalità"comodità, utilità, semplicità, facilità, maneggevolezza
predicare [verbo]
significa "pontificare"sentenziare
preferibilmente [oggetto]
significa "possibilmente"se possibile
preferito [aggettivo]
significa "scelto"selezionato
preoccupante [aggettivo]
significa "inquietante"serio, pericoloso
prepotenza [sostantivo]
significa "maltrattamento"violenza, sevizia
presagire [verbo]
significa "presentire"intuire, sentire, fiutare
prestigioso [aggettivo]
significa "importante"seducente, affascinante, attraente, fascinoso, malioso, irresistibile
primeggiare [verbo]
significa "brillare"eccellere, distinguersi, segnalarsi
progressione [sostantivo]
significa "successione"serie
prolungamento [sostantivo]
significa "proseguimento"prosecuzione, continuazione, seguito
promettente [aggettivo]
significa "brillante"interessante, seducente, allettante, piacevole, attrente
prosciugare [verbo]
significa "asciugare"seccare, disseccare, inaridire, esaurire, drenare, essiccare
prosciugarsi [verbo]
significa "asciugarsi"disseccarsi, seccarsi, inaridirsi
prova [sostantivo]
significa "dimostrazione"saggio, segno
proverbio [sostantivo]
significa "detto"adagio, sentenza, massima, aforisma, motto
provocante [aggettivo]
significa "attraente"adescante, seducente, malizioso, sensuale, piccante, audace
prudenza [sostantivo]
significa "previdenza"accortezza, avvedutezza, oculatezza, senno, saggezza, lungimiranza
pulito [aggettivo]
significa "immacolato"senza macchia
puro [aggettivo]
significa "senza macchia"senza colpa
puro [aggettivo]
significa "mero"solo, schietto, semplice, autentico
puzzare [verbo]
significa "saper di"sembrare, parere, assomigliare
quadrato [aggettivo]
significa "assennato"equilibrato, giudizioso, misurato, saggio, maturo, sensato
quietamente [oggetto]
significa "tranquillamente"serenamente, placidamente, pacificamente, pacatamente, rilassatamente, chetamente
quietare [verbo]
significa "acquietare"calmare, placare, sedare, attutire, chetare, appagare
ragione [sostantivo]
significa "criterio"senno, ragionevolezza, saggezza
ragionevole [aggettivo]
significa "assennato"giudizioso, equilibrato, sensato, prudente, saggio, ponderato
rapimento [sostantivo]
significa "ratto"sequestro
rapire [verbo]
significa "estasiare"affascinare, entusiasmare, incantare, avvincere, inebriare, sedurre
rassomigliare [verbo]
significa "somigliare"assomigliare, rammentare, ricordare, arieggiare, sembrare
rastrellare [verbo]
significa "catturare"sequestrare
recisamente [oggetto]
significa "bruscamente"risolutamente, categoricamente, decisamente, seccamente, nettamente, brevemente
reciso [aggettivo]
significa "brusco"risoluto, categorico, asciutto, secco, deciso, netto
recludere [verbo]
significa "rinchiudere"imprigionare, serrare, rinserrare, internare, carcerare, ingabbiare
relegare [verbo]
significa "confinare"esiliare, allontanare, isolare, segregare, emarginare, bandire
reparto [sostantivo]
significa "parte"settore, compartimento, sezione, dipartimento
requisizione [sostantivo]
significa "confisca"incetta, sequestro
responsabile [aggettivo]
significa "conscio"consapevole, assennato, sensato, cosciente, giudizioso, prudente
responsabilità [sostantivo]
significa "consapevolezza"assennatezza, sensatezza, giudizio, avvedutezza, ragionevolezza
responsabilmente [oggetto]
significa "consciamente"coscientemente, coscienziosamente, consapevolmente, sensatamente, giudiziosamente
responso [sostantivo]
significa "risposta"parere, giudizio, sentenza, opinione, risultato
riarso [aggettivo]
significa "arido"secco, bruciato, asciutto, disidratato, assetato
ribelle [aggettivo]
significa "insorto"rivoltoso, rivoluzionario, ammutinato, sedizioso, resistente, sovversivo
ribellione [sostantivo]
significa "rivolta"sommossa, insurrezione, sollevazione, sedizione, tumulto, sollevamento
ricevere [verbo]
significa "avere"provare, sentire
ricorrere [verbo]
significa "utilizzare"valersi, servirsi, adoperare
riflessivamente [oggetto]
significa "ragionevolmente"ponderatamente, giudiziosamente, sensatamente
riflessivo [aggettivo]
significa "giudizioso"sensato
rigidezza [sostantivo]
significa "durezza"severità, inflessibilità, rigore, austerità, fermezza, rigidità
rigore [sostantivo]
significa "austerità"durezza, rigorosità, rettitudine, serietà, gravità, severità
rigorosamente [oggetto]
significa "rigidamente"severamente, duramente, austeramente
rinchiudere [verbo]
significa "chiudere"imprigionare, incarcerare, ingabbiare, rinserrare, serrare, segregare
rintanarsi [verbo]
significa "nascondersi"rifugiarsi, segregarsi, seppellirsi, appartarsi, ritirarsi, ripararsi
riprendere [verbo]
significa "ricominciare"continuare, riattaccare, seguitare, proseguire, riattaccare, continuare, seguitare
risaltare [verbo]
significa "emergere"distinguersi, segnalarsi, eccellere, evidenziarsi
risolvere [verbo]
significa "dissolvere"semplificare
rispettare [verbo]
significa "osservare"obbedire, seguire, soddisfare
risplendere [verbo]
significa "distinguersi"emergere, spiccare, segnalarsi, farsi notare, eccellere, sopravanzare
ristuccare [verbo]
significa "saziare"annoiare, infastidire, nauseare, seccare, stancare, disgustare
risultare [verbo]
significa "provenire"derivare, conseguire, dipendere, seguire, venire, originarsi
ritenersi [verbo]
significa "reputarsi"stimarsi, credersi, considerarsi, giudicarsi, sentirsi, valutarsi
ritirarsi [verbo]
significa "ricoverarsi"raccogliersi, appartarsi, isolarsi, segregarsi, chiudersi, seppellirsi, serrarsi, rintanarsi
rivolta [sostantivo]
significa "insurrezione"ribellione, sommossa, rivoluzione, ammutinamento, sedizione, sovvertimento
rompere le palle [verbo]
significa "infastidire"seccare
rompere le tasche [verbo]
significa "annoiare"seccare, infastidire, scocciare
rotto [aggettivo]
significa "annoiato"seccato, stufo, scocciato
rottura [sostantivo]
significa "noia"seccatura, fastidio, bega, scocciatura
rozzo [aggettivo]
significa "selvaggio"selvatico, barbaro, rustico, primitivo
rude [aggettivo]
significa "ruvido"aspro, duro, severo
rude [aggettivo]
significa "rozzo"grossolano, selvatico, rustico
rugoso [aggettivo]
significa "grinzoso"vizzo, increspato, solcato, segnato, aggrinzito, raggrinzito
rustico [aggettivo]
significa "zotico"rozzo, grossolano, selvatico, villano
rustico [aggettivo]
significa "timido"semplice
saggezza [sostantivo]
significa "senno"assennatezza, avvedutezza, sensatezza, criterio, giudizio, ponderatezza
saggiamente [oggetto]
significa "assennatamente"sensatamente, avvedutamente, giudiziosamente, sensatamente, saviamente, sapientemente
saggio [aggettivo]
significa "assennato"accorto, avveduto, sensato, savio, giudizioso, prudente
sangue [sostantivo]
significa "far sangue"guastarsi il sangue, farsi cattivo sangue, sentirsi rimescolare il sangue, sentirsi gelare il sangue, non correre buon sangue, sangue del proprio sangue
satellite [sostantivo]
significa "sbirro"sgherro, accompagnatore, servitore, bravo, giannizzero, gorilla
saviamente [oggetto]
significa "saggiamente"assennatamente, sensatamente, prudentemente, avvedutamente, accortamente, giudiziosamente, ponderatamente, seriamente, sapientemente
saviezza [sostantivo]
significa "saggezza"senno, giudizio, sapienza, assennatezza, avvedutezza, accortezza, criterio, discernimento, buonsenso, senso comune, ponderatezza, prudenza, sensatezza, serietà
savio [aggettivo]
significa "saggio"sensato, posato, maturo, riflessivo, serio
sbarrare [verbo]
significa "barricare"serrare, bloccare, tappare, asserragliare
scala [sostantivo]
significa "successione"sequenza, serie, gamma
scegliere [verbo]
significa "selezionare"dividere, separare
sceverare [verbo]
significa "separare"dividere, distinguere, discernere, scegliere, selezionare, vagliare
scherzo [sostantivo]
significa "non stare allo scherzo"scherzo di natura, per scherzo, senza scherzi, neppure per scherzo
schiettezza [sostantivo]
significa "franchezza"semplicità
schietto [aggettivo]
significa "liscio"semplice, nudo, disadorno
scissione [sostantivo]
significa "divisione"separazione, distacco
scocciare [verbo]
significa "importunare"infastidire, seccare, annoiare, stufare, tediare, disturbare
scolaro [sostantivo]
significa "discepolo"seguace
scomodare [verbo]
significa "incomodare"disturbare, infastidire, molestare, seccare, scocciare
scomporre [verbo]
significa "disfare"disgiungere, disgregare, disunire, dividere, separare, smontare
scomposto [aggettivo]
significa "disfatto"distaccato, diviso, disordinato, scompigliato, separato, disunito
sconnettere [verbo]
significa "disfare"separare, smembrare
scontroso [aggettivo]
significa "permaloso"ombroso, suscettibile, ritroso, introverso, selvatico, ruvido
scorta [sostantivo]
significa "accompagnamento"compagnia, corteggio, corteo, guida, guardia, seguito
scortare [verbo]
significa "accompagnare"condurre, guidare, seguire
scostarsi [verbo]
significa "allontanarsi"discostarsi, separarsi, staccarsi
scucire [verbo]
significa "disfare"disgiungere, separare, staccare
sfera [sostantivo]
significa "ambito"campo, settore, ramo, branca
sfilza [sostantivo]
significa "serie"fila, successione, teoria, sequela, sequenza, catena
sfiorito [aggettivo]
significa "appassito"avvizzito, secco
sfrenatamente [oggetto]
significa "senza freno"senza ritegno, senza misura, smodatamente
sgabello [sostantivo]
significa "sedile"seggiolino, panchetto, panchettino, deschetto, scanno, poggiapiedi
sgonfiare [verbo]
significa "annoiare"infastidire, seccare, scocciare
siccità [sostantivo]
significa "aridità"arsura, secchezza, secco, asciutto
sicuramente [oggetto]
significa "di sicuro"senza dubbio, certamente, certo, indubbiamente, sicuro
sicurezza [sostantivo]
significa "fede"fiducia, baldanza, confidenza, decisione, serenità, tranquillità
significato [sostantivo]
significa "contenuto"concetto, senso, accezione, denotazione, nozione, pensiero
silenziosamente [oggetto]
significa "subdolamente"segretamente, nascostamente
simpatizzante [sostantivo]
significa "amico"tifoso, seguace
simposio [sostantivo]
significa "congresso"convegno, meeting, conferenza, seminario, tavola rotonda
sinceramente [oggetto]
significa "apertamente"francamente, schiettamente, lealmente, spontaneamente, semplicemente, candidamente
sincerità [sostantivo]
significa "franchezza"schiettezza, lealtà, spontaneità, semplicità, candidezza, candore
sincero [aggettivo]
significa "franco"schietto, leale, semplice, candido, ingenuo, innocente
smembrare [verbo]
significa "dividere"disgregare, frazionare, scomporre, separare, scindere, disgiungere
smilzo [aggettivo]
significa "magro"secco
sodo [oggetto]
significa "intensamente"seriamente, molto
soggiungere [verbo]
significa "aggiungere"proseguire, seguitare, continuare, ripigliare, riprendere
solcare [verbo]
significa "rigare"segnare, incidere
solenne [aggettivo]
significa "serio"austero, severo, contegnoso
solennemente [oggetto]
significa "maestosamente"austeramente, gravemente, severamente, seriamente
solitario [aggettivo]
significa "deserto"disabitato, abbandonato, fuori mano, sperduto, selvaggio, romito
solitario [aggettivo]
significa "asociale"selvatico, introverso
sollevamento [sostantivo]
significa "insurrezione"sollevazione, rivolta, sommossa, ribellione, sedizione, tumulto
sollevazione [sostantivo]
significa "insurrezione"tumulto, rivolta, sedizione, sollevamento, sommossa, ribellione
solo [aggettivo]
significa "soletto"segregato, separato
somigliare [verbo]
significa "assomigliare"rassomigliare, sembrare, parere, arieggiare, rammentare, ricordare
somministrare [verbo]
significa "dare"fornire, porgere, largire, servire, distribuire, amministrare
sommossa [sostantivo]
significa "sollevazione"sedizione, rivoluzione
sorridente [aggettivo]
significa "allegro"gaio, lieto, ilare, giocondo, felice, sereno
sorvegliare [verbo]
significa "tenere d'occhio"tenere sotto controllo, controllare, seguire, vigilare, piantonare, vegliare
sostenere [verbo]
significa "aiutare"patrocinare, secondare, assecondare, caldeggiare, propugnare, spalleggiare
sostenuto [aggettivo]
significa "duro"fermo, rigido, severo
sostenuto [aggettivo]
significa "contegnoso"chiuso, serio, riservato, austero, distaccato, compassato
sotterraneo [aggettivo]
significa "nascosto"segreto, occulto, celato, clandestino, riservato
sottoposto [sostantivo]
significa "servitore"lacchè, servo
sovversivo [aggettivo]
significa "ribelle"sedizioso, rivoluzionario, estremista, perturbatore, agitatore
spargere [verbo]
significa "cospargere"spandere, sparpagliare, disperdere, seminare, disseminare, stendere
spartire [verbo]
significa "dividere"partire, allontanare, separare
specchiarsi [verbo]
significa "imitare"seguire
speciale [aggettivo]
significa "scelto"selezionato, distinto, ottimo, eccellente, eccezionale, straordinario
spensieratamente [oggetto]
significa "allegramente"beatamente, serenamente, tranquillamente
spensieratezza [sostantivo]
significa "allegria"felicità, gioia, letizia, contentezza, serenità, tranquillità
spensierato [aggettivo]
significa "allegro"felice, sereno, tranquillo, beato
sperduto [aggettivo]
significa "remoto"isolato, solitario, selvaggio
sperimentare [verbo]
significa "usare"ricorrere, servirsi
spia [sostantivo]
significa "indizio"sintomo, pronostico, segnale, segno, avvisaglia
spiacevole [aggettivo]
significa "fastidioso"molesto, odioso, sgradevole, sgradito, seccante, ingrato
spiare [verbo]
significa "pedinare"braccare, seguire
spiccare [verbo]
significa "disgiungere"staccare, separare, cogliere
spicchio [sostantivo]
significa "fetta"parte, sezione
spirito [sostantivo]
significa "essenza"significato, sostanza, contenuto, intendimento, senso, valore
spirituale [aggettivo]
significa "intellettuale"intellettivo, speculativo, mentale, cerebrale, morale, sentimentale
spontaneamente [oggetto]
significa "naturalmente"genuinamente, candidamente, semplicemente, disinvoltamente, ingenuamente
spontaneità [sostantivo]
significa "naturalezza"semplicità, genuinità, autenticità
spontaneo [aggettivo]
significa "naturale"franco, genuino, semplice, autentico, fresco, grazioso
sprangare [verbo]
significa "sbarrare"chiudere, serrare
squisitezza [sostantivo]
significa "amabilità"cortesia, garbo, gentilezza, grazia, sensibilità, tatto
staccare [verbo]
significa "distanziare"distaccare, seminare, avvantaggiarsi
stagionare [verbo]
significa "asciugare"prosciugare, seccare, disseccare
stampare [verbo]
significa "imprimere"improntare, marcare, segnare, incidere
stancarsi [verbo]
significa "annoiarsi"stufarsi, infastidirsi, tediarsi, nausearsi, saziarsi, seccarsi
stanco [aggettivo]
significa "annoiato"infastidito, sazio, stufo, seccato, tediato, scocciato
stare [verbo]
significa "accettare"aderire, attenersi, seguire
sterile [aggettivo]
significa "arido"asciutto, secco
stimarsi [verbo]
significa "giudicarsi"ritenersi, considerarsi, credersi, sentirsi, reputarsi
stimolare [verbo]
significa "provocare"sedurre
stizzirsi [verbo]
significa "arrabbiarsi"crucciarsi, inquietarsi, indignarsi, seccarsi, offendersi, scocciarsi
stoicamente [oggetto]
significa "fermamente"coraggiosamente, eroicamente, impassibilmente, imperturbabilmente, serenamente
strappare [verbo]
significa "rimuovere"allontanare, togliere, levare, asportare, staccare, separare
strascico [sostantivo]
significa "corteo"accompagnamento, codazzo, seguito
strazio [sostantivo]
significa "fastidio"noia, seccatura
stregare [verbo]
significa "ammaliare"sedurre, affascinare, incantare, adescare, allettare, attrarre
stretto [aggettivo]
significa "premuto"serrato, calcato, pressato, compresso, pigiato, chiuso, serrato, legato, attanagliato
stringatamente [oggetto]
significa "brevemente"concisamente, laconicamente, serratamente, succintamente, compendiosamente, in poche parole
stringato [aggettivo]
significa "conciso"succinto, laconico, compendioso, sintetico, breve, serrato
stuccare [verbo]
significa "stancare"annoiare, stufare, tediare, infastidire, seccare, scocciare
stufare [verbo]
significa "annoiare"infastidire, seccare, saziare, scocciare, stuccare, tediare
stufarsi [verbo]
significa "annoiarsi"infastidirsi, seccarsi, scocciarsi, stuccarsi, tediarsi, stancarsi
stufo [aggettivo]
significa "annoiato"infastidito, seccato, scocciato, tediato, stanco, rotto
stuzzicante [aggettivo]
significa "eccitante"seducente
stuzzicare [verbo]
significa "molestare"irritare, provocare, punzecchiare, tormentare, infastidire, seccare
subito [oggetto]
significa "immediatamente"ora, direttamente, immantinente, improvvisamente, senza indugio, di colpo
subornare [verbo]
significa "corrompere"sedurre
successione [sostantivo]
significa "ordine"serie, sequela, continuazione, concanetazione, fila, filza
superfluo [aggettivo]
significa "accessorio"secondario, marginale
sussidiario [aggettivo]
significa "ausiliario"accessorio, secondario
sussiego [sostantivo]
significa "contegno"serietà, sostenutezza, altezzosità, alterigia, sicumera, sufficienza
sussiegoso [aggettivo]
significa "altezzoso"contegnoso, dignitoso, serio, sostenuto, borioso, superbo
sì [oggetto]
significa "dire di sì"se sì, e sì che, un giorno sì e uno no, tra il sì e il no, la lingua del sì
tacitamente [oggetto]
significa "silenziosamente"in silenzio, senza parlare, quatto quatto, zitto zitto
tagliare [verbo]
significa "accorciare"amputare, mutilare, segare
tapparsi [verbo]
significa "chiudersi"serrarsi, rinserrarsi, trincerarsi, sbarrarsi, asserragliarsi, sprangarsi
tediare [verbo]
significa "annoiare"scocciare, seccare, stancare, stufare
tediarsi [verbo]
significa "annoiarsi"scocciarsi, seccarsi, stufarsi, stancarsi
tediato [aggettivo]
significa "stanco"annoiato, seccato, stufo, scocciato
telegrafico [aggettivo]
significa "conciso"stringato, breve, succinto, compendioso, incisivo, serrato
tempo [sostantivo]
significa "periodo"epoca, età, era, volta, secolo
tempo [sostantivo]
significa "dare tempo al tempo"in tempo, di tempo in tempo, senza por tempo in mezzo, un tempo, al tempo dei tempi, avere fatto il proprio tempo
temporale [aggettivo]
significa "mondano"secolare
tendenzioso [aggettivo]
significa "parziale"partigiano, interessato, ingiusto, iniquo, settario, fazioso
tenebroso [aggettivo]
significa "misterioso"occulto, nascosto, enigmatico, incomprensibile, segreto
tenerezza [sostantivo]
significa "dolcezza"compassione, pietà, sensibilità, simpatia, sollecitudine, indulgenza
tentazione [sostantivo]
significa "istigazione"lusinga, corruzione, seduzione, allettamento
teoria [sostantivo]
significa "processione"corteo, fila, sfilata, filza, seguito, insieme
termine [sostantivo]
significa "a rigor di termini"in altri termini, mezzo termine, senza mezzi termini
terso [aggettivo]
significa "azzurro"limpido, sereno
tifoso [sostantivo]
significa "fanatico"entusiasta, sostenitore, simpatizzante, seguace, aficionado, appassionato
togliere [verbo]
significa "staccare"separare, dividere
tomba [sostantivo]
significa "sepolcro"sepoltura, fossa, arca, avello, sarcofago, tumulo
tormentare [verbo]
significa "affliggere"assillare, crucciare, infastidire, importunare, molestare, seccare
tormento [sostantivo]
significa "assillo"cruccio, angoscia, fastidio, molestia, seccatura, scocciatura
tranquillamente [oggetto]
significa "con calma"serenamente, beatamente, rilassatamente, comodamente
tranquillante [aggettivo]
significa "calmante"sedativo
tranquillizzare [verbo]
significa "acquietare"calmare, chetare, pacificare, quietare, rassicurare, sedare
tranquillo [aggettivo]
significa "calmo"spensierato, sereno, impassibile, imperturbabile
traslucido [aggettivo]
significa "diafano"semitrasparente, translucido, smerigliato, pellucido, opalescente, opalino
trasparente [aggettivo]
significa "schietto"candido, franco, semplice, ingenuo
trastullare [verbo]
significa "illudere"lusingare, ingannare, adescare, allettare, sedurre
tumulto [sostantivo]
significa "sommossa"sollevazione, sollevamento, insurrezione, rivolta, sedizione, agitazione
udienza [sostantivo]
significa "colloquio"ricevimento, seduta, sessione, incontro
udire [verbo]
significa "percepire"sentire, intendere, avvertire, cogliere
ufficio [sostantivo]
significa "reparto"dipartimento, sezione
ufficio [sostantivo]
significa "beneficio"favore, servigio
umilmente [oggetto]
significa "modestamente"dimessamente, semplicemente, ossequiosamente, rispettosamente
umiltà [sostantivo]
significa "modestia"semplicità
urna [sostantivo]
significa "tomba"sepolcro
usufruire [verbo]
significa "giovarsi"avvantaggiarsi, usare, godere, servirsi, sfruttare, adoperare
utilizzare [verbo]
significa "adoperare"usare, fare uso, impiegare, servirsi, valersi, usufruire
valore [sostantivo]
significa "significato"accezione, senso
vecchiezza [sostantivo]
significa "vecchiaia"senilità
vedersi [verbo]
significa "credersi"ritenersi, sentirsi
vero [aggettivo]
significa "intenso"sincero, profondo, schietto, franco, leale, sentito
vespro [sostantivo]
significa "crepuscolo"sera, tramonto
vestigio [sostantivo]
significa "traccia"indizio, segno
vigilante [sostantivo]
significa "sorvegliante"guardiano, custode, sentinella
viso [sostantivo]
significa "espressione"fisionomia, aspetto, sembiante, cera, lineamenti, fattezze
vista [sostantivo]
significa "aspetto"apparenza, sembianza, mostra
vivere [verbo]
significa "provare"sperimentare, sentire
voglia [sostantivo]
significa "appetito"fame, sete
volto [sostantivo]
significa "aspetto"fisionomia, sembiante, espressione, fattezze, lineamenti
voluttuoso [aggettivo]
significa "inebriante"sensuale, piacevole
zig-zag [sostantivo]
significa "tortuosità"serpeggiamento, giravolta, serpentina
zimbello [sostantivo]
significa "lusinga"allettamento, esca, richiamo, adescamento, adulazione, seduzione
zona [sostantivo]
significa "fascia"striscia, settore, porzione
zotico [aggettivo]
significa "incolto"villano, volgare, ruvido, scortese, screanzato, selvaggio, selvatico
Si può sapere una parola che manca qui?
Poi si può aderire in qualsiasi momento.
Inserisci una parola
Annunci: